Sapevi che gli immigrati versano 7 miliardi di contributi all'Inps? E che hanno 993 mila figli minorenni? Nelle nostre carceri invece ci sono 146 detenuti ogni 100 posti letto! Quanti sono disabili nel mondo? 650 milioni. I senza dimora in Italia? Tra 50 e 60 mila. Sapevi che in 8 anni lo Stato ha incassato dai giochi 309 miliardi? E che in Italia hanno sequestrato 20 tonnellate di hashish in un anno? Sono 3 milioni le persone con disturbi alimentari. Quante le coppie che si separano? 86 mila solo l’anno scorso. E quanti sono i single? Più di 4 milioni.
line.
Lo sapevi che… Sono migliaia le domande sui fenomeni sociali che da oggi trovano risposta nella Guida all’informazione sociale on line, il nuovo servizio in abbonamento dell’Agenzia Redattore Sociale (http://guida.redattoresociale.it). La Guida permette di trovare nel modo più rapido i dati essenziali sui temi del welfare, del disagio sociale, dell’impegno nel volontariato e nel terzo settore. Si compone di centinaia di schede, archiviate sotto 28 aree tematiche e oltre 100 tag, con migliaia di numeri e grafici selezionati. E per ogni area offre anche una scheda riassuntiva (In pillole), una tavola dei numeri principali (In cifre) e numerosi documenti in versione integrale.
La Guida è pensata per tutti, ma ovviamente soprattutto per i giornalisti e gli operatori della comunicazione in generale, gli amministratori locali, gli operatori sociali pubblici e delle associazioni non profit, gli studiosi. Rispetto alla vecchia edizione cartacea biennale, offre in più tutti i vantaggi del web e aggiunge l’aggiornamento continuo dei materiali. L’accesso alla Guida è gratuito per gli abbonati a Redattore Sociale (esclusi quelli in prova), che potranno accedervi con gli stessi codici usati per il notiziario quotidiano dell’Agenzia. Tutti gli altri possono fare un abbonamento annuale direttamente on


