MEDICINAl’11 dicembre (fino al 18 dicembre) parte la tradizionale maratona Telethon per raccogliere fondi da destinare alla ricerca. Mai come quest’anno è però importante il ricorso alla catena di solidarietà degli italiani: nonostante i grandissimi successi della terapia genica, alcune industrie farmaceutiche hanno deciso di ritirare dal mercato i loro trattamenti perché non abbastanza remunerativi. Fondazione Telethon ha deciso di farsi carico di questi farmaci per non abbandonare i tanti malati sotto trattamento. E lavora per creare una fondazione ad hoc. A questo impegno è legato l’invito che Telethon lancia quest’anno alla maratona: “Facciamoli diventare grandi” (ovviamente i bambini sotto cura) e sulle piazze italiane con la vendita dei cuori di cioccolato.
Per ricordare e sollecitare vi raccontiamo la storia di un bimbo di 12 anni, Jacob (sindrome di Was) di Boston ma di origine indiana che è stato curato dallo staff del professori Alessandro Aiuti del San Raffaele di Milano, un'eccellenza nel mondo in questo campo