Alla biblioteca del Sacro convento di Assisi il 26 marzo l'incontro Sulle tracce dei lettori per scoprire le variegate tipologie di intervento presenti nei margini o sul testo dei manoscritti
Papa Francesco ricorda che Davide, perseguitato e persecutore, vittima e carnefice, ma sempre uomo di preghiera e pronto a pentirsi, ci indica come affidarci alle mani piagate di Dio che restituisce nobiltà anche alla vita di chi sbaglia ed è incoerente.
Si moltiplicano le iniziative per mettere a disposizione contenuti culturali gratuiti da scaricare da pc e Smartphone. Come le pellicole della Cineteca di Milano o gli ebook di diversi sistemi bibliotecari
Incontro con gli abitanti che da vent'anni hanno aperto le porte ai migranti, tra rabbia per uno Stato assente e un grande cuore che aiuta ed è di esempio per tutti gli italiani.
Teatro, laboratori e incontri, una biblioteca specializzata, un museo del giocattolo: così a Cormano, vicino Milano, una ex fabbrica è diventata un centro per l'infanzia e non solo.
Una mostra e un convegno internazionale sul celebre personaggio celebrano il bicentenario della raccolta di fiabe dei fratelli Grimm. E intanto Fabbri ripubblica le "fiabe sonore".
La biblioteca veneziana custodisce uno dei patrimoni musicali più importanti al mondo. Che ora viene divulgato grazie all'estro del pianista Andrea Bracchetti.
Una riflessione dello scrittore Ferruccio Parazzoli, che ha presentato il volume "Incontro al Signore risorto" del card. Martini, allegato a Famiglia Cristiana lo scorso aprile.
La casa editrice Dentiblù è stata tra le prime ad aderire all'iniziativa promossa dall'associazione Tutti a bordo: in attesa di nuovi spazi, ci si arrangia con la biblioteca itinerante
Dopo 13 anni di intensa attività, la Biblioteca di Vita Umana Internazionale mette a disposizione la sua esperienza per aiutare la stesura di tesi di laurea in Bioetica e famiglia.
«La felicità dell'artista è piena solo quando sente di saper emozionare gli altri», dice il violinista Uto Ughi. Famiglia Cristiana propone il libro di Amedeo Cencini sulla gioia.
Intervista allo scrittore sulla vocazione all'insegnamento, tema affrontato dal libro di Gaston Courtois proposto da "Famiglia Cristiana" nella Biblioteca universale.
Intervista alla brava attrice e cantante sulla fede, gli affetti, la speranza, la sua Napoli, mentre Famiglia Cristiana propone il libro di Ermes Ronchi per la serie Buc.
L'attore racconta come l'esperienza della malattia l'abbia portato a riscoprire il dialogo con Dio, tema del nuovo libro della Biblioteca universale di Famiglia Cristiana.
Il regista, che ha dedicato alla madre di Gesù il film "Io sono con te", ci introduce alla lettura di "Un mese con Maria" del cardinale Ravasi, proposto con "Famiglia Cristiana".
Un dialogo con lo storico sul rapporto fra eventi terreni e Rivelazione, mentre Famiglia Cristiana propone il volume del teologo Bruno Maggioni "Un Dio fedele alla storia".
L'attore e direttore del Teatro stabile d'Abruzzo racconta il suo rapporto con sant'Agostino e presenta il volume di Enzo Bianchi allegato a "Famiglia Cristiana".
Lo scrittore-insegnante commenta il volume di Bruno Forte allegato al numero di Famiglia Cristiana in edicola. «I giovani sono affascinati dal richiamo di Dio».
Coversazione con lo scrittore-saggista Antonio Scurati in occasione del volume "Dove andremo a finire" di Angelo Comastri, disponibile da oggi con "Famiglia Cristiana".
Presentando il volume del benedettino Anselm Grün disponibile con Famiglia Cristiana per la serie Buc, lo scrittore denuncia la debole identità del cristiano.
Il filosofo commenta "Che cos'è luomo?", il libro del cardinale che inaugura la Biblioteca universale cristiana, disponibile da oggi con Famiglia Cristiana.