Di ritorno da San Pietroburgo, appunti di viaggio dello scrittore e saggista Luca Crippa. Chi combatte o chi lavora per la guerra è un po’ come parte di un esercito di animali notturni che ha invaso la città, ma di cui nessuno ha notizie certe. E il tempo scorre via esattamente come sempre (problemi compresi)
Dopo la bellissima opera "Iolanta", da stasera e fino al 16 gennaio vengono eseguite le 6 Sinfonie del compositore. Una occasione imperdibile per ascoltare l'Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo.
Al Regio è andato in scena "L'angelo di fuoco" di Prokof’ev, spettacolo importato direttamente dal Mariinskij di San Pietroburgo, sotto la direzione di Valerij Gergiev.
Da domenica 22 gennaio è molto atteso al Teatro Massimo un nuovo allestimento della "Dannazione di Faust" di Berlioz, con la regia del cineasta americano Terry Gilliam.
Ha perfezionato il suo stile a San Pietroburgo, dove ha incontrato alcuni tra i più grandi ballerini del mondo. A 17 torna in Italia e trova l'amore: a passo di danza.