E' accaduto nel trapanese: la piccola di colore ha trascorso la giornata con gli altri bambini mentre la mamma continuava a lavorare. Un gesto di solidarietà che ha commosso il web
La nave Iuventa della Ong Jugend Rettet è stata sequestrata per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: si rinfocola la polemica. Le prime valutazioni dei magistrati nell'inchiesta della Procura di Trapani
Al Cie di Trapani condizioni di vita disumane. Lampedusa è di nuovo sovraffollata. A Siracusa c’è bisogno di assistenza medico-sanitaria. A tamponare le emergenze in Sicilia pensano Terre des Hommes ed Emergency. La denuncia dell’Unione Camere Penali sulle condizioni dei profughi.
E' il parere di don Sergio Librizzi, direttore della Caritas di Trapani, che commenta la proposta segregazionista di un consigliere comunale. "La città non ha bisogno di questo".
Sino al 30 settembre a San Vito Lo Capo, vicino Trapani, si svolge il “Cous cous Fest”: non solo una gara gastronomica, ma anche un confronto tra culture dell'area mediterranea.
Deposta sui fondali di Custonaci, provincia di Trapani, una statua della Madonna di tredici tonnellate, a 13 metri di profondità. Per proteggere chi va per mare e tutti i migranti.
La figlia Maddalena ricorda il genitore, ammazzato dalla mafia il 26 settembre 1988 e di cui si è aperto il processo a Trapani lo scorso febbraio: non un eroe, ma un martire.
Fioriscono in tutta l'isola le iniziative di solidarietà con i migranti sbarcati a Lampedusa. Dalla Caritas ai centri sociali, uno slancio generoso verso chi sbarca.