Società e valoriTorna l'autunno col freddo e i classici malanni stagionali. Subito riparte la campagna di vaccinazione antinfluenzale, e con essa il dibattito sull'efficacia di una pratica che, negli ultimi anni, ha sollevato numerosi polveroni mediatici ma- soprattutto- dubbi tra i cittadini. A dimostrarlo, è il generale calo del consenso: a partire dal 2009 (l'anno della “pandemia suina”) il numero di persone che hanno accettato l'iniezione è sceso in modo costante. Nella scorsa stagione influenzale si è raggiunta quota -30%: ossia, 3 persone su 10 dicono 'no'. Fatto che mette in allarme i medici e il Sistema Sanitario, al punto che il ministero della Salute ha previsto per la prossima campagna un programma di sensibilizzazione molto articolato.