Nello sport è un classico essere sbalzati dalla polvere agli altari e viceversa, senza il tempo di rendersi conto. È sempre accaduto. Ma di lì a dare per smarrito il doppio campione olimpico di Tokyo e il campione del mondo Indoor sarebbe dovuto passare almeno il minimo sindacale della pazienza
Da caporal maggiore scelto dei bersaglieri a campionessa. Dopo aver perso una gamba in missione si è dedicata all’atletica con ottimi risultati. «Dentro di noi c’è un’energia innata pronta a esplodere e a spingerci»
In prima Tv in chiaro «Race - Il colore della vittoria», il film diretto da Stephen Hopkins con protagonista Stephan James che ripercorre le gesta dell'atleta che alle Olimpiadi di Berlino del 1936 organizzate dalla Germania nazista vinse quattro medaglie d'oro.
La discobola azzurra era stata vittima di un aggressione che le aveva lesionato la cornea, dopo la quale le erano piovute addosso minacce a sfondo razzista. Sul crescendo delle manifestazioni razziste in Italia "Famiglia Cristiana" ha dedicato un’inchiesta sul numero da oggi in edicola
Dopo quella di Ezio Bosso, Sanremo ci ha regalato un'altra bella lezione di vita con la giovane campionessa di atletica con la sindrome di Down che ha conquistato tutti con la sua tenerezza e la sua simpatia: "Se volete rivedermi, guardate Ballando con le stelle".
Se il doping di Stato contestato ai russi ha un che di scientifico, lo scandalo Whereabout che sta venendo al pettine, con la Procura antidoping che chiede il deferimento di 26 azzurri dell'atletica sa di papocchio all'italiana. Ma lo sport vive di regole e prima o poi bisogna che qualcuno decida di cambiare passo.
Parla Josef, padre dell'atleta altoatesino che, fermato per doping due anni fa, si è visto assegnare l'oro europeo revocato al russo Emelyanov per assunzione di sostanze non consentite.
Si dice che quando l'antidoping fa un passo avanti, l'antidoping ne fa due. Dai beveroni di uova ai procedimenti per "arricchire" il sangue, una lunga tradizione di trucchi pericolosi.
Di Martino argento ai Mondiali indoor, conferma di una mentalità vincente. Anche se, questa volta, il tasso tecnico della gara non è stato all'altezza delle attese.
I Mondiali sono partiti stanotte con la maratona femminile e si va avanti fino al 4 settembre: due anni fa gli azzurri sono andati in bianco. Tocca rimediare ma non sarà facile.
Ha lottato fino all'ultimo contro la tecnologia del calcio. Ora l'evidenza lo costringe a ritrattare. Ma siamo sicuri che la moviola faccia male? Due video per capire.