L’auspicabile passaggio ai veicoli elettrici pone problemi per la loro alimentazione ma mette in discussione anche i nostri modelli culturali e la nostra idea di libertà
"Lo sciopero? Gli addetti ai distributori", dice Martino Landi, presidente della Faib, "lavorano con contratti scaduti anche da cinque o sei anni. In pratica ci rimettono".
Saranno il tema centrale della manifestazione "Arte e scienza in piazza" che si svolge a Bologna dal 19 gennaio al 10 febbraio: in programma mostre, laboratori, lezioni per tutti.
Il Lingotto congela per tre anni il prezzo di benzina e gasolio. Ecco nel dettaglio come funziona. È il primo marchio in Europa a proporre una simile iniziativa. Il partner è l'IP.
Forte iniziativa dell'Aci per far comprendere al Governo le conseguenze delle scelte compiute sul caro carburanti. In ginocchio un intero settore strategico.
Il caro-benzina in Francia alimenta le polemiche della campagna elettorale. Ma la soglia dei 2 euro al litro è gia stata toccata anche in Italia su alcune autostrade.
Dal decreto "Salva-Italia" agli interventi annunciati per il lavoro. Secondo il Governo Monti, in un mercato più libero e trasparente si potrebbe guadagnare un 2% di crescita l'anno.
Rispetto a tre anni fa il prezzo del barile costa il 43 per cento in meno, ma quello della benzina il 4 per cento in più. Protesta anche il ministro Romani
Il raffronto è con il resto d’Europa. Però, grazie all’euro, il rincaro del greggio è stato in un anno di 8 punti percentuali in meno rispetto all’area del dollaro