Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "divorziati risposati" Trovati 23 contenuti

Articolo

Tosca d'Aquino: «Davanti alla Madonna di Pompei piango di gioia»

23 agosto 2018

«Ci vado da quand’ero bambina e mi commuovo sempre. So che Lei mi protegge. Mi è sempre stata vicina, anche nel periodo buio della separazione dal mio primo marito. Soffro per non potermi accostare alla Comunione da divorziata, ma mi affido al Signore e alla Vergine e spero in papa Francesco»

Articolo

È mancato il cardinale Karl Lehmann

11 marzo 2018

Insigne teologo, vescovo della diocesi di Magonza, allievo di Karl Rahner, presidente per 21 anni della Conferenza episcopale tedesca. Il suo impegno appassionato è stato speso soprattutto sull’ecumenismo e sulla pastorale familiare, in particolare sulla delicata questione dei divorziati risposati

Articolo

Divorziati risposati, per fare la Comunione basta il proposito di cambiare

16 febbraio 2017

L'intervento del teologo don Maurizio Gronchi, consultore del Sinodo sulla famiglia e docente alla Pontificia Università Urbaniana, intervenendo alla presentazione del volume del cardinale Francesco Coccopalmerio, presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi, sull’ottavo capitolo dell’Amoris Laetitia.

Articolo

Tra conferme e aperture: ecco cosa cambia in concreto

08 aprile 2016

Conviventi, separati, divorziati risposati: quando, come e perché chi vive situazioni "irregolari" può accostarsi ai sacramenti della confessione e della comunione. Il valore e la portata del "discernimento". Le indicazioni degli ultimi Papi, dei Sinodi dei vescovi e del Catechismo della Chiesa cattolica. Le riflessioni del teologo don Maurizio Gronchi.  

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo