Articolo L'allievo di don Milani: «Vorrei che il mondo cattolico si battesse di più per il lavoro svuotato di diritti e dignità» 09 ottobre 2021 Paolo Landi, allievo di don Milani, è autore della mostra sul pensiero del priore di Barbiana che è arrivata a Santa Maria degli Angeli in occasione della Marcia Perugia-Assisi: «L’I care oggi deve essere linfa per il contrasto alle diseguaglianze nel lavoro e nell’istruzione. Mi piacerebbe che non ci fosse solo il papa a dire che il lavoro è dignità» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quei folli innamorati di Dio che hanno fatto grande Firenze 27 giugno 2020 A colloquio con Mario Lancisi, autore del libro I Folli di Dio (Edizioni San Paolo), un viaggio straordinariamente attuale nella Chiesa degli anni '50, animata da figure come La Pira, don Milani, padre Balducci e Turoldo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Legge e coscienza, da don Milani a Konrad 15 maggio 2019 Dal marzo 1965 a oggi, storie di disobbedienza civile nell’Europa graffiata da egoismi e odi diffusi Condividi Condividi Chiudi
Articolo Scuola, diamo un voto all'educazione civica 18 aprile 2018 Una bozza di proposta di legge di iniziativa popolare, partita da Firenze, chiede di rendere obbligatoria (con voto) l'educazione civica come materia a sé nelle scuole. Potrebbe servire a migliorare gli italiani? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Un voto in educazione civica a scuola potrebbe migliorare gli italiani?
Articolo Le condanne al libro di don Milani e a Savonarola 29 ottobre 2017 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Lorenzo Milani, chi era costui? La storia in 10 tappe 25 giugno 2017 A cinquant'anni dalla morte, avvenuta il 26 giugno del 1967, raccontiamo in dieci punti la storia del priore di Barbiana. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Don Lorenzo Milani è stato molto citato, è stato anche letto abbastanza? Diteci la vostra
Articolo "Litigai con don Milani, ora difendo la sua memoria" 24 giugno 2017 Il racconto di Nanni Banchi: "Son tornato lassù il giorno del suo funerale, mi ero comportato da bullo con lui". Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Don Lorenzo Milani è stato molto citato, è stato anche letto abbastanza? Diteci la vostra
Articolo Mileno Fabbiani: "Così don Milani mi ha cambiato la vita" 23 giugno 2017 "Avevo 14 anni e mi stavo perdendo. Per fortuna mio padre, che faceva il boscaiolo nella zona di Barbiana, passò di lì e vide un prete studiare con dei ragazzi". Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Don Lorenzo Milani è stato molto citato, è stato anche letto abbastanza? Diteci la vostra
Articolo Don Milani e don Mazzolari, il primo Papa a casa dei due preti ribelli 19 giugno 2017 Oggi Francesco rende onore ai due grandi sacerdoti che avevano anticipato il vento del Concilio. Storia di due anime tormentate e a lungo incomprese Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il Papa a Bozzolo e Barbiana: è una visita storica?
Articolo La scuola secondo Francesco 10 giugno 2017 Il discorso, tutto a braccio in spagnolo, di papa Francesco all'inaugurazione romana delle Scholas occurrentes. Se si pensa che si prepara alla visita a Barbiana... Condividi Condividi Chiudi