Articolo Papa Francesco e Tawadros: un abbraccio lungo 50 anni 10 maggio 2023 Il Pontefice e il patriarca copto ortodosso ricordano lo storico incontro di Paolo VI e di Shenouda III e rinnovano l'impegno a collaborare per arrivare all'unità delle Chiese in Cristo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Margaret Karram: «Il dialogo è la mia missione» 20 aprile 2023 La sua è una storia di incontri tra culture: araba cristiana, cittadina d’Israele, studiosa d’ebraismo. Da due anni è alla guida del Movimento dei Focolari e dice: «La scintilla della pace va alimentata ogni giorno» Condividi Condividi Chiudi
Video Parola di Dio ed ecumenismo: la profezia continua 25 maggio 2022 Parla il nuovo priore Sabinò Chialà. Con FamigliaCristiana.it e con Credere (che pubblica l'intervista integrale nel numero in edicola e in parrocchia da giovedì 26 maggio) Condividi Condividi Chiudi
Video «Diamoci la mano, celebriamo l'unità nella diversità»: Fratellanza umana, il videomessaggio del Papa 04 febbraio 2022 Francesco interviene in occasione della seconda Giornata mondiale della Fratellanza umana. «In questi anni abbiamo camminato... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Aiutiamo l'ecumenismo a scuotersi di dosso la stanchezza, uscendo dall'impasse 24 gennaio 2022 Puntare alla comunione nelle differenze. Per troppo tempo si è temuta l’omologazione, senza interrogarci sulle ragioni alla base delle diverse forme del cristianesimo. L'intervento del teologo Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il pellegrinaggio di Taizé fa tappa a Torino: il Capodanno diverso in riva al Po 03 novembre 2021 Dal 28 dicembre al primo gennaio 2022 sono attesi circa 6 mila giovani da tutta Europa. Confermata, come peraltro già annunciato da tempo, la possibilità - per i giovani che lo vorranno - di sostare davanti alla Sindone Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il primate anglicano Welby indossa l'anello donato da Paolo VI 07 ottobre 2021 L’arcivescovo di Canterbury dopo un'intervista a Radio Vaticana ha mostrato che porta al dito il dono che Papa Montini fece al suo predecessore Ramsey nel marzo 1966. Vatican News ha raccontato la storia di quel gesto profondamente ecumenico Condividi Condividi Chiudi
Video Il Papa in Slovacchia, la diretta dell'Incontro Ecumenico 12 settembre 2021 Presso la Nunziatura Apostolica di Bratislava il primo appuntamento del Pontefice (immagini Vatican Media) Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Le Olimpiadi dell’umanità, della gioia e della fratellanza 05 agosto 2021 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un cattolico può leggere libri di altre religioni? 25 maggio 2021 «Sto leggendo un libro che parla del buddismo, di Soka gakkai e del Sutra del Loto. Ho un dubbio: può un cattolico leggere libri di altre religioni?» Leggi la risposta del teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi