Dalle encicliche sociali ai gesti concreti come l'apertura del Vaticano a poveri e senzatetto, così Wojtyla ha orientato il suo lungo pontificato nella difesa degli ultimi e dimenticati
Cinquant’anni fa Paolo VI consegnava l’enciclica in cui denunciava «lo scandalo di disuguaglianze clamorose». Il suo appello, che chiamava alla responsabilità cristiani e laici, resta inascoltato
Giuseppe Melchiorre Sarto (1835-1914) firmò la sua prima enciclica (la E Supremi) il 4 ottobre 1903, ad appena due mesi dalla sua elezione avvenuta il 4 agosto dello stesso anno.