logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "futuro" Trovati 83 contenuti

Articolo

«Per la crisi climatica dice che non vuole figli»

18 settembre 2023

Nostra figlia di 23 anni è preoccupata per il futuro a causa delle sfide economiche e dei cambiamenti climatici. Cerchiamo di contrastare questa visione priva di speranza con la nostra fede e ottimismo. Questa la lettera di una coppia di genitori al nostro esperto. Leggi la risposta.

Articolo

Crollo delle nascite: la natalità è una speranza per il futuro

04 aprile 2022

Negli ultimi anni c'è stato un crollo delle nascite causato dalla Pandemia ma soprattutto dalla crisi economica. Bisogna rinnovare l'alleanza tra le generazioni perché la Natalità è una speranza per il futuro. "Senza un equilibrio demografico verrebbe messa in crisi l’intera struttura sociale, economica, politica e persino ambientale dell’umanità e del mondo." Una riflessione di Francesco Belletti, direttore del CISF

Blog Post

Pandemia e giovani: una generazione senza futuro?

21 gennaio 2022

Ci si chiede se, dopo due anni di Covid e svariate quarantene, le generazioni più giovani siano quelle più a rischio. Molte persone hanno perso il lavoro e i le occupazioni sono diminuite a seguito della crisi economica di tante aziende, e per un giovane anche laureato diventa sempre più difficile trovare una sistemazione. A queste preoccupazioni risponde Don Antonio. 

Articolo

Che cosa ci riserva il futuro?

22 novembre 2021

Quanto veloce sarà il domani? È il tema della quinta edizione di Visionary Days, in programma sabato 27 novembre dalla Nuvola Lavazza di Torino con la partecipazione di 2.500 giovani

Articolo

Ambiente, lavoro, futuro: passare dall'"io" al "noi"

14 ottobre 2021

La prossima Settimana sociale (21-24 ottobre) ha luogo a Taranto, città simbolo di uno sviluppo industriale ai danni della persona. La riflessione di monsignor Filippo Santoro, arcivescovo della città per l'editoriale del settimanale Credere in edicola dal 14 ottobre

Articolo

«Accogliere gli anziani è seminare speranza e futuro»

09 febbraio 2021

Presentato il 9 febbraio il documento della Pontificia Accademia per la vita “La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia”. I dati dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) parlano chiaro: nel 2050 una persona su cinque sarà anziana. La “ricchezza degli anni” è un tesoro da valorizzare e proteggere.

Edicola San Paolo