La vittoria elettorale del premio Nobel per la Pace apre nuove prospettive per l'intero continente. Dallo slogan "Il tempo del cambiamento" alla costruzione di una vera democrazia.
Un altro voto per la costituzione, dopo quello organizzato dai militari (2011) e quello di Morsi (2012). le strategie dei generali e dei Fratelli Musulmani.
Mohammed Morsi era arrivato al potere anche grazie al sostegno di molti che lo preferirono a un governo di nostalgici. L'incapacità di governare l'Egitto lo ha fatto abbandonare da tutti.
Com'è già successo in Siria, anche in Egitto la repressione rischia di trasformarsi in guerra civile. La spinta dei Fratelli Musulmani, l'azione dei generali, i rischi per i cristiani copti.
A dispetto dei brogli, il premio Nobel per la pace ha trionfato quasi ovunque. Resta ora il problema di come "spendere" questo risultato con il regime dei militari.
Con il costo di un solo aereo F-35 si potrebbero aprire 143 asili nido, impiegando oltre duemila educatrici e assistenti. Nessun alibi perché non si possa rinunciare a questo acquisto.