Lo psicoterapeuta Alberto Pellai interviene sulla lettera inviata da una mamma all'Eco di Bergamo convocata a scuola per una bimba "eccessivamente gentile" e quindi potenzialmente fragile. «La gentilezza è un valore così come la buona educazione»
A volte sono i piccoli a insegnare qualcosa agli adulti! Ginevra, 6 anni, osserva attentamente chi la circonda: «Sono tutti arrabbiati e si lamentano di tutto. Io provo a dire qualcosa di divertente o di gentile ma non se ne accorgono e mi guardano come una bambina!»
Il progetto "Costruiamo gentilezza" invita tutti a mandare un messaggio su whatsapp per sostenere la lotta contro la malattia del bambino e strappargli un sorriso, con messaggi giocosi e lieti
Nata un anno fa questa buona pratica ha contagiato sempre più amministrazioni comunali. E esiste anche la panchina della gentilezza e il biscotto gentilino. Per insegnare sin da piccoli che un sorriso o una buona parola aiutano tutti a vivere meglio
La citazione è tratta dagli Atti degli apostoli e costituisce il tema scelto quest’anno per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che, come sempre, si svolge dal 18 al 25 gennaio
«Siamo rimasti colpiti dal modo di comportarsi un amico di mio figlio: un "bravo bambino" ma assolutamente ignaro di qualche regola, ad esempio dire grazie...» Caso isolato o abitudine?
Da Enza Sampò a Michele Guardì, da Patrizia Mirigliani a Simona Dalla Chiesa, sorella di Rita: tutti concordi nel ricordo di Frizzi, un uomo gentile, generoso, che ha vissuto la sua vita, fino all’ultimo, con un sorriso
E' stato effettuato un esperimento, lasciando 200 orsetti di peluche in 7 città italiane, provvisti di etichetta per poter rintracciare il proprietari. 40 orsetti sono stati riconsegnati, e la città più generosa è risultata Milano