Articolo «Dopo il Padre nostro ci sono altri passaggi del Messale Romano da rivedere?» 16 gennaio 2019 «Nei giorni scorsi la Cei ha modificato un’invocazione del Padre nostro e una frase del Gloria. C'è altro che merita revisione?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Si può mettere l’albero di Natale in chiesa? 04 gennaio 2019 «Si può fare in chiesa l’albero di Natale o è un simbolo pagano?» Risponde il teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un padrino con la fedina sporca 15 dicembre 2018 Chi vive il matrimonio in modo “irregolare” non puà assumersi il compito di padrino di Battesimo o di Cresima. Ma come comportarsi con personaggi dalla fedina penale non immacolata? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Vangelo di Pietro: quell'apocrifo che racconta la Risurrezione 14 dicembre 2018 Cosa c'è di diverso in questo antico Vangelo apocrifo? Ci risponde il Teologo: «Contrariamente ai Vangeli canonici e ad altri scritti neotestamentari che non lo descrivono, riporta il fatto stesso del risorgere di Gesù» Ecco il testo Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Sono separato e convivo. Posso fare la comunione?» 11 dicembre 2018 «Sono separato e convivo. Mi piacerebbe fare la Comunione la domenica quando vado a Messa. Posso?» Risponde il teologo: «Lei vuole incontrare Gesù, ma nell’incontro mette Gesù in imbarazzo...» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Nella nostra chiesa c'è una statua della fede al posto del crocifisso» 27 novembre 2018 «Una statuetta femminile che rappresenta la fede ha sostituito il crocifisso sulla parte alta dell’altare. Come ciò si concorda con le norme?» Risponde il teologo Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo «E se un figlio in adozione non fosse battezzato?» 25 novembre 2018 «Abbiamo adottato un bambino di otto anni in Russia. Non abbiamo alcun certificato di Battesimo. Se fosse stato battezzato con rito ortodosso potremmo farlo battezzare con rito cattolico?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Non ci indurre o non ci abbandonare? Perché cambia il testo del Pater 21 novembre 2018 Chi di noi, prima o poi, non ha avuto qualche perplessità di fronte alla domanda del Padre Nostro: «Non ci indurre in tentazione»? La storia della traduzione della preghiera e i motivi del cambiamento spiegati bene da Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché i testi della preghiera dei fedeli cambiano sempre 10 novembre 2018 «Perché le diverse formule liturgiche del saluto, prese dalle lettere paoline, sono fisse, mentre le orazioni del sacerdote e i testi della preghiera dei fedeli cambiano continuamente?» Risponde il teologo Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Vendita di beneficenza in una chiesa: come i "mercanti nel tempio"? 09 novembre 2018 «In una chiesa dove non si celebra più la Messa faccio volontariato vendendo oggetti usati a favore dei poveri. Pensando a Gesù che ha cacciato i mercanti dal tempio mi chiedo se ciò sia lecito» Risponde il teologo Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi