Il teatro di Rho intitolato al mecenate Roberto De Silva ha ospitato la Chamber Orchestra of Europa diretta dal grande maestro. Che ha promesso di ritronare...
È questo lo spirito con cui prende il via la 12ª Settimana del Sistema in Lombardia che organizza un mini-festival di musica dei ragazzi e per ragazzi tra Milano, Brescia e Treviglio
Grazie a la Fondazione Prada da sarà possibile assistere a Milano alle lezioni di direzione d'orchestra di Riccardo Musti e l'orchestra Luigi Cherubini che eseguono la "Norma"
«Chiedo alla Vergine di intercedere per la nostra umanità malata», dice il pianista convertitosi grazie a Bach. E sulla guerra, che ha subito da bambino, ammonisce: «Percorriamo la strada del dialogo»
Da gennaio ha l’incarico di Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna si trova in questi giorni a Roma per le prove di “Turandot”. Il suo pensiero va ai teatri ucraini e agli artisti suoi connazionali in prima linea nel difendere il Paese
Abbiamo ascoltato in anteprima i 25 brani in gara a partire da stasera. Il segno comune è la leggerezza, anche se qui e là fa capolino qualche riferimento alla pandemia. Fa eccezione la magnifica canzone interpretata da Massimo Ranieri e dedicata ai migranti di ogni tempo. Ecco le nostre pagelle, frutto di un solo ascolto. Dal vivo, e con l'orchestra, tutto (o quasi) può cambiare
Il grande direttore d'orchestra, nato a Napoli il 28 luglio 1941, ha annunciato di voler festeggiare il compleanno in famiglia. E' reduce da una tournée in Armenia e dall'Arena di Verona. Domani sarà al Quirinale: in diretta su Rai 1, alle 20.30 per il G20 della cultura, la "Sinfonia dal nuovo mondo di Dvorak". Ripubblichiamo un'ampia intervista realizzata nel 2020
Ricordiamo il "re del liscio" scomparso a 83 riproponendo l'intervista che ci concesse nel 2013 nel suo "recinto", come lo chiamava lui: la tenuta di Gatteo a mare dove ha vissuto come un patriarca con i figli e i nipoti
Il maestro Muti è a Salisburgo con la Nona di Beethoven dal 14 agosto, per tre concerti con la prestigiosa orchestra viennese con cui collabora da mezzo secolo. Un tempo di bilanci che poco tempo fa a Fc riassumeva così
Uscito il libro del pianista e direttore d'orchestra dal titolo "L'equilibrio della lucertola", edito da Solferino, in cui rievoca un periodo difficile in cui ha dovuto rieducarsi anche solo per stare su un piede solo. Da quella fase è nato anche il doppio Cd “Equilibrium”, di cui ci parla in questa intervista
Vita e miracoli dell'Orquesta de Instrumentos Reciclados, l'orchestra di ragazzi paraguayani che suona strumenti costruiti a partire dai materiali trovati nella discarica di Cateura
Grazie a uno stanziamento europeo nasce un'orchestra che sarà composta da persone con sindrome autistica, ritardi cognitivi, difficoltà di comunicazione e relazionale. Il progetto, di durata triennale, prevede un festival a Firenze delle compagini coinvolte. L'esempio di Esagramma.
Il film capolavoro della Disney per la prima volta presentato in Italia con l'accompagnamento dal vivo di un'orchestra, quella dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Per tutta la vita il maestro ha creato orchestre, coltivato talenti, promosso la cultura. Ricordarlo degnamente significa raccogliere la sua lezione: vivere la musica come valore artistico e civile.
Una bella iniziativa dell'Orchestra di Padova e del Veneto punta ad avvicinare un pubblico vasto e giovane. Accanto all'integrale delle Nove Sinfonie, il programma prevede l'accostamento con altri autori, di ieri e di oggi.
Pequeñas Huella è un movimento di bambini impegnato a promuovere i diritti e l'istruzione dei loro coetanei in tutto il mondo. La "loro" Orchestra della pace fa tappa in Piemonte ed eseguirà la "Missa Criolla" per papa Francesco.
Grazie al finanziamento della Commissione Europea, 54 ragazzi della Centra Asia Youth orchestra si esibiranno a Montecatini, Prato, Firenze, Assisi, Bergamo e Bruxelles
È noto l'amore di Francesco per la grande musica. Oggi l'Orchestra della Rai gli renderà omaggio eseguendo il capolavoro di uno dei suoi autori preferiti.
Nel 1989, con la tensione fra Usa e Urss all'apice, Vladimir Delman riunì le orchestre di Milano e Mosca ed eseguì Čajkovskij. Un cofanetto Dvd ricorda quell'esperienza.
Il direttore con l'Orchestra e il coro di Santa Cecilia si misura per la prima volta con il capolavoro della musica sacra, che in Germania è un patrimonio popolare.
Nel concerto inaugurale della stagione dell'Ochestra Mozart il maestro tiene a battesimo Jan Lisiecki: astro nascente della musica che sarà accompagnato da altri giovani talenti.