La rassegna, come sempre ricchissima di appuntamenti, prevede oltre 100 alzate di sipario e il coinvolgimento di un migliaio di artisti ne campo della musica, del teatro e della danza. Si apre il 31 maggio con Riccardo Muti alla guida dell'Orchestra Cherubini
Il 24 marzo, nel giorno dell'80° anniversario dell’eccidio nazifascista, il maestro dirige un concerto a Roma. In programma la Sinfonia n. 9 del compositore americano William Schuman e la Sinfonia "incompiuta" di Schubert
Il maestro ha diretto al Teatro Pergolesi di Jesi il concerto inaugurale delle celebrazioni per i 250 anni della nascita del musicista marchigiano, definito "uno dei nostri compositori che, insieme ad altri, ha fatto l’Europa prima dei politici e degli economisti".
Al via l'11 maggio con un concerto dei Wiener Philarmoniker diretti da Riccardo Muti la 35a edizione della manifestazione di musica, danza e teatro. Scelto come titolo "E fu sera e fu mattina" dalla Genesi.
La Trilogia d'autunno di Ravenna Festival propone quattro recite in forma semi-scenica di "Norma" e "Nabucco" dal 16 al 20 dicembre. Il 22 e il 23 il Gala verdiano