Malinconici, spaventati, invidiosi di chi sui social ostenta lusso e ricchezza considerati immeritati e senza nessun voglia di sacrificarsi per la carriera. È il ritratto del Paese che emerge dal 56° Rapporto Censis. Con un primato europeo: i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sono sempre di più
"Sono indignata e amareggiata. Finalmente avevamo al governo due politici seri del calibro di Draghi e Mattarella che facevano davvero gli interessi degli italiani ed erano anche ben visti all'estero. E adesso? Ora vedo solo la corsa ai seggi elettorali, false promesse di soldi e assistenzialismo che alla fine saremo noi a pagare.. Come insegna la storia, il Populismo non ha fatto altro che creare problemi"
Per l’attacco alla divisione dei poteri, l’Ue è pronta ad attivare la procedura più grave, la sospensione di Varsavia, al cui fianco, non a caso, c’è Budapest