Articolo Un padrino con la fedina sporca 15 dicembre 2018 Chi vive il matrimonio in modo “irregolare” non puà assumersi il compito di padrino di Battesimo o di Cresima. Ma come comportarsi con personaggi dalla fedina penale non immacolata? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che cos'è la riabilitazione penale ottenuta da Berlusconi 14 maggio 2018 Che cos'è e come funziona l'istituto che ha permesso al Cavaliere di uscire dalle conseguenze della legge Severino. Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery “InGalera”, il ristorante della prigione più stellata d’Italia 15 maggio 2016 A Bollate, alle porte di Milano, da fine ottobre è stato inaugurato il primo e unico ristorante realizzato in un carcere (in... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'appello di Francesco: aboliamo la pena di morte 24 febbraio 2016 ...E ai governanti cattolici il Papa chiede, come gesto coraggioso ed esemplare, che in questo Anno Santo della misericordia... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery “Materiali di scarto”: da clochard ad artisti 06 dicembre 2015 Non esistono materiali di scarto. Ma soprattutto non esistono “vite di scarto”. Una persona senza fissa dimora, l'invisibile... Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Riabilitate i disertori fucilati della Grande guerra» 07 novembre 2014 In un’intervista all’AdnKronos lo chiede l’ordinario militare per l’Italia il vescovo monsignor Santo Marcianò: "sono caduti... Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Io, giocatore compulsivo" 29 giugno 2014 Sasha, marchigiano di 44 anni, ha dilapidato una fortuna al gioco. Poi ha deciso di affrontare la riabilitazione. Da un anno... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Reatech Italia, obiettivo inclusione 08 ottobre 2013 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: In Italia si presta abbastanza attenzione alle esigenze dei disabili?
Articolo L'uomo non è il suo errore 29 maggio 2013 In Brasile da 40 anni si sperimenta una metodologia alternativa di espiazione della pena, che punta sulla reintegrazione nella... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'uomo che abolì la pena di morte 13 aprile 2013 Parla Robert Badinter, l'ex ministro francesce ora impegnato a migliorare le condizioni di vita dei detenuti e autore del... Condividi Condividi Chiudi