«Un recente film ci dà un forte spunto per riflettere sul rischio di lasciare addormentare la nostra coscienza» L'editoriale di Credere. “Parliamone insieme” di don Vincenzo Vitale
Don Davide Banzato commenta la prima delle tre parabole della misericordia dal Santuario di San Giovanni Paolo II a Cracovia durante la puntata de i viaggi del cuore.
Don Davide Banzato riflette sulle caratteristiche proposte da Gesù per avere la vera Sapienza, prendendo spunto - durante la puntata de i viaggi del cuore a Viterbo – dalla storia di Santa Rosa, una giovane capace di lasciarsi trasformare da Dio realizzando il suo progetto d’Amore su di lei.
Don Davide Banzato riflette sulla prima lettera ai Corinzi durante la prima puntata de I viaggi del cuore in Cappadocia ripercorrendo la storia delle origini del cristianesimo e di san Paolo, originario di Tarso in Turchia
La frequente crescita della violenza contro le donne ci spinge a riflettere sulla crisi delle relazioni tra i sessi. Fattori come la cosificazione delle donne e la scarsa maturità emotiva maschile possono contribuire a questa problematica, richiedendo una profonda riflessione e un cambiamento culturale.
Scriveva Chateaubriand che «la vera felicità costa poco; se è cara, non è di buona qualità». Per essere felici, bisogna aver provato l’infelicità e riuscire a guardare sia le miserie che le magie del mondo.
La riflessione dei due noti consulenti matrimoniali è stata proposta durante gli Esercizi spirituali della Curia romana. «Spieghiamo la parola di Dio alla luce dell’esperienza di coppia»
Al Santuario di Isola del Gran Sasso, Teramo, diecimila studenti si sono incontrati per un momento di festa e riflessione in vista dell’esame di Stato. Il passionista padre Ciro Benedettini: «Una tradizione nata nel 1980. Aiutiamo i ragazzi a trovare una direzione al proprio cammino attraverso la preghiera e l’affidamento al Santo»
L'amarezza di un insegnante di scuola superiore, che fatica a rincorrere i suoi ragazzi, persi nei loro dispositivi elettronici. «Sta a noi dare loro profondità», consiglia il nostro esperto. Ecco come
Con il progetto Una Bibbia a cielo aperto le vie di un paese friulano si sono ricoperte di opere d’arte che narrano episodi biblici. A fare da guida ai visitatori, un comitato di volontari
«Dobbiamo rassegnarci», spiega Gennaro Nunziante, che insieme con Checco Zalone ha sbancato i botteghini.«L'Italia ha bisogno di recuperare la meritocrazia»
Dal 14 gennaio fino a Pasqua con “Famiglia Cristiana” dodici volumi scritti dal Rettore dell’Università cattolica di Buenos Aires e teologo di riferimento di papa Francesco.
Francesca e Vincenzo Testa hanno aperto le porte della propria abitazione di Minturno, in privincia di Latina, un luogo di incontro e condivisione per altre coppie. Grazie a una Regola nata in 15 giorni
Parla il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo: «La Chiesa accompagna le famiglie nelle loro difficoltà. Per costruire ponti invece che muri»