Presentata la 39a edizione della manifestazione, prevista a Rimini dal 19 al 25 agosto. Sette giorni di incontri, dibattiti, mostre e spettacoli. Presenti diversi ministri (ma non grillini) e i cardinali Tagle e Scola.
Per sconfiggere la fame, occorre cambiare gli stili di vita. Gli interventi dei cardinali Scola, Ravasi e Bagnasco. Il discorso di monsignor Becciu. Circa 135 mila persone hanno visitato a maggio il padiglione della Santa Sede.
Il vicario Episcopale Missione, Cultura, Carità e Azione sociale della diocesi di Milano monsignor Luca Bressan ha rilasciato una breve dichiarazione aspettando il testo definitivo della Legge Regionale approvata martedì 27 gennaio scorso rispetto ai luoghi di culto.
Parlare di Gesù nei luoghi dove i giovani passano le serate, tra i locali alla moda. È questa la volontà dell’iniziativa “Una Luce nella Notte” promossa dal Servizio diovani della diocesi di Milano, che comincia sabato 13 dicembre nelle vie della parrocchia di Sant’Eustorgio. Là dove si concentra la movida.
«Piedi per terra, occhi al cielo»: alla vigilia della festa di Sant'Ambrogio, nel tradizionale discorso alla città, l'arcivescovo fa appello ai cristiani per un «nuovo umanesimo». Di questo hanno bisogno città e regione «per trovare l’anima del loro futuro»
Il 10 novembre sono stati presentati in curia, a Milano, i regali che l'arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, mette all'asta per sostenere le casse del Fondo che aiuta le famiglie di chi è senza occupazione e dunque senza reddito. Cresce il numero di quanti invocano aiuto.
Si è tenuto ieri, sabato 8 novembre, a Milano il convegno sui gruppi familiari per indicare i nuovi orientamenti pastorali contenuti nella pubblicazione del Centro Ambrosiano "Dove sono due o tre riuniti nel mio nome". Orientamenti, come ha spiegato il teologo don Francesco Scanziani, ispirati dalla lectio del Cardinale Martini.
Una improvvisa indisposizione per papa Francesco. La visita annullata all'ultimo momento. Il cardinale Scola celebra al suo posto e legge l'omelia che aveva preparato il Pontefice.
L'intervento dell'arcivescovo in occasione della festa di Sant'Ambrogio, patrono di Milano e della diocesi Ambrosiana. Diretta dalle 18 alle 19 su www.famigliacristiana.it.
Sono arrivato da ogni parte della Lombardia al Santuario S. Maria del Fonte, provincia di Bergamo, per essere in comunione spirituale con Papa Francesco a Copacabana. Musica, danza, teatro e raccoglimento. Dopo la veglia, la Messa alle 8 del mattino presieduta dall’Arcivescovo di Milano Angelo Scola.
I ritmi della vita moderna stanno trasformando la festa in un giorno come gli altri. Così rischiamo di perdere il senso delle cose importanti: come insegnano i Comandamenti.
"Caro fratello che ha servito generosamente la Chiesa": con queste parole, contenute in un telegramma al cardinale Scola, Benedetto XVI ha ricordato Martini.
Nella conferenza stampa che segna l'avvio del Family 2012 il cardinale Scola sottolinea come l'evento non è solo episodico e inciderà nella vita delle famiglie.
Visita di Benedetto XVI al policlinico Gemelli. Papa Ratzinger ha definito l'Università cattolica del Sacro Cuore «luogo in cui la relazione di cura non è mestiere, ma missione».
Muratori, architetti, ingegneri, marmisti, scienziati, chimici, scalpellini, restauratori. Sono gli uomini della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Una storia lunga 600 anni.