In provincia di Rimini “La Piccola Famiglia” onlus lo sta sperimentando da oltre un decennio con i ragazzi cinesi nati in Italia. Il tema è stato approfondito a Torino, in occasione del XVI Forum nazionale delle associazioni di sostegno a distanza.
Può la solidarietà diventare un bene di consumo? Se lo domanda Ai.Bi. alla luce degli ultimi, allarmanti, dati Eurisko: gli italiani hanno perso fiducia
Ogni giorno, in quest'area, 800 donne muoiono per cause legate alla gravidanza o al parto. Nei Paesi subsahariani dal 10 al 20 per cento delle future mamme sono sottopeso
Il mondo del Sostegno a distanza chiede visibilità. Sono più di un milione e mezzo gli italiani che donano ogni anno circa 300 euro per aiutare una situazione di povertà.
A Kibera in Kenya, uno degli slum più popolati d'Africa, la scuola "Little Prince" è diventata il punto di riferimento di una comunità che non vuole arrendersi
Ad Haiti, forse più che in qualsiasi altro luogo della Terra, la vita è difficile, quasi impossibile. Ma grazie al sostegno a distanza Avsi una bambina di 9 anni è tornata a vivere
Dal Kosovo arriva la lettera di un bambino del programma di sostegno a distanza Avsi. E' indirizzata alla sua sostenitrice: lei è ipovedente, lui cieco. E la lettera è in braille
Scuola e progetti educativi sono elementi qualificanti del programma di sostegno a distanza AVSI. Un intero liceo del Padovano ha sposato da anni questa causa
Ancora pochi giorni per la chiusura delle iscrizione alla nuova Anagrade del sostegno a distanza, nata per garantire trasparenza a cittadini, enti e istituzioni
Cento progetti di cooperazione e sviluppo in 37 diversi Paesi del mondo, con 4 milioni di beneficiari diretti. Ne abbiamo parlato con due rappresentanti della Fondazione Avsi.