logo san paolo
lunedì 02 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "spese militari" Trovati 35 contenuti

Articolo

Ucraina e Taiwan, le crisi gonfiano le spese militari: 2.240 miliardi di dollari nel 2022, è record

24 aprile 2023

Secondo le stime pubblicate dal Sipri, l'autorevole Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, l'anno scorso, nel mondo, i Governi hanno aumentato del 3,7% complessivo, in termini reali, i finanziamenti per le forze armate e per l'acquisto di sistemi d'arma. Crescono gli stanziamenti Usa. Impennata di Russia, Cina e Nato in generale. Segnalati anche significativi incrementi di India, Arabia Saudita ed Etiopia

Articolo

Giù le armi, Italia: economia e politica costruiscano la pace

01 agosto 2017

Cent'anni fa esatti, era il primo agosto 1917, Benedetto XV definì il primo conflitto mondiale una «inutile strage». Ma il nostro Paese sembra non aver memoria di quell'accorato appello. «Vendiamo bombe all’Arabia Saudita che bombarda e uccide nello Yemen, costruiamo un’altra portaelicotteri, le nostre esportazioni belliche aumentano. Vangelo e Costituzione, però, dicono ben altro», ragiona don Renato Sacco, di Pax Christi.

Articolo

Spese militari: in Italia più 10% in un anno

09 maggio 2017

Le spese militari mondiali aumentano ancora: secondo i dati SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute ) ‒ diffusi in questi giorni dalla Rete Disarmo ‒ per il 2016 infatti si sono attestate a quota 1.686 miliardi di dollari, con incremento dello 0,4% annuo in termini reali. E in Italia? Aumentano, eccome...

Articolo

Le spese militari non conoscono crisi: più 21% in 10 anni

22 febbraio 2017

Per quest’anno sono stati impegnati in Italia 23,3 miliardi per spese militari (1,4% del Pil), con un aumento del 21% sul 2006. È quanto emerge nel primo rapporto annuale “MILeX” sulle spese militari presentato, nei giorni scorsi, al Parlamento italiano da Francesco Vignarca e Enrico Piovesana

Articolo

Economia a mano armata, spese militari: nuovo boom

07 aprile 2016

Nel 2015 gli affari per riempire gli arsenali hanno registrato un incremento dell'1 per cento rispetto al 2014: il business vale ora 1700 miliardi di dollari. Aumenti consistenti in Asia, Oceania, Europa centrale e Medio Oriente; gli stanziamenti diminuiscono in Europa occidentale, Africa e America latina.

Articolo

F-35, nessun taglio: il Governo si fa beffe del Parlamento

17 novembre 2015

Neppure un euro è stato tolto al budget dedicato ai cacciabombardieri. La mozione del Parlamento, che nel 2014 ne aveva chiesto espressamente il dimezzamento, è stata aggirata. E mentre continuiamo a spendere 10 miliardi di euro l’anno per gli aerei da combattimento, il Governo non trova pochi spiccioli per mantenere una sua stessa promessa: portare a 100 mila i giovani in servizio civile. È questa la politica di pace del nostro Paese?

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo