Il gesto che compie Gesù nei confronti dei discepoli durante l'Ultima Cena, prima di essere condannato a morte, è raccontato dal Vangelo di Giovanni ed era una caratteristica dell’ospitalità nel mondo antico
La Conferenza episcopale transalpina in una nota critica, senza citarla esplicitamente, la parodia dell’Ultima Cena di Leonardo andata in scena durante la cerimonia d'inaugurazione dei Giochi olimpici in cui il Cristo è sostituito da una donna obesa e i discepoli da figure queer e trans: «Scene di derisione e di scherno del cristianesimo, che deploriamo profondamente»
Cinquecento anni fa moriva Leonardo da Vinci, pittore, scienziato, scrittore. Non c'era campo dello scibile umano in cui non abbia espresso il suo talento. Ne ripercorriamo la vita e le sterminate opere
Duemila anni di storia, ricerche, leggende, teorie, talvolta piuttosto fantasiose. Tanti libri e film - anche recenti - vi sono stati dedicati. Che c'è di vero? Dove si trova il sacro Calice dell'Ultima Cena?