Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

120 posti per laureati "scienziati"

04/08/2010  L'agenzia Enea assume a tempo inderminato.

Ecco una buona occasione per chi ha una laurea  in materie scientifiche: l’assunzione con contratto a tempo indeterminato presso l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).   

L’Enea svolge attività di ricerca scientifica e sviluppo tecnologico avvalendosi di competenze ad ampio spettro e di avanzate infrastrutture impiantistiche e strumentali dislocate presso i nove Centri di Ricerca e cinque Laboratori di Ricerca. Tali infrastrutture, oltre ad operare nell'ambito dei programmi dell'Agenzia, sono a disposizione del mondo scientifico e imprenditoriale del Paese. Importanti le attività  nel settore ambientale, in cui l’Enea  fa  ricerca, con approccio multidisciplinare (geologia, chimica, microbiologia ambientale ecotossicologia, sensoristica, modellistica), finalizzata  all’innovazione metodologica e tecnologica in campo ambientale, alla sperimentazione in laboratorio di nuove tecnologie di trattamento di acque e suoli contaminati e all’attuazione degli interventi di protezione e/o di risanamento ambientale.  Nel campo delle tecnologie avanzate per l'energia e l'industria, L'Enea svolge attività di ricerca, innovazione e prestazione di servizi avanzati, per l’impiego sostenibile dei combustibili fossili, per l’uso finale dell’energia,  per lo sviluppo di robot per applicazioni industriali ad ampio spettro.

I posti messi a concorso sono 120. Possono fare domanda i laureati con o senza esperienza lavorativa, che saranno valutati in base a titoli,  esame, colloquio.

La richiesta va inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno entro il 30 agosto a: Enea unità centrale  personale, Lungotevere Thaon di Revel 76 – 00196 Roma.   Per informazioni rivolgersi a: Paola Giombetti, tel. 06/36.27.25.35;  Martina Iacoangeli, tel. 06/36.27.29.48, dal 2 agosto al 13 agosto e dal 23 agosto al 31 agosto dalle ore 9.30 alle ore 11.30 dal lunedì al venerdì.   

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo