Già il motto dice tanto: Dis, dovunque insieme sempre. L'Opera San Luigi Gonzaga "Opera d'Amore" di Fiumicino s'è caratterizzata sin da subito nel rivitalizzare (così dal 2012) una spiaggia inutilizzata da almeno tre decenni, attrezzandola per disabili, A nome di Jorge Mario Bergoglio, l'Elemosiniere del Papa, monsignor Konrad Krajewski, ha devoluto loro un contributo per coprire l'affitto annuale di quella parte del litorale, a Focene, chiamata spiaggia "La Madonnina". Lo stabilimento balneare è realmente aperto a tutti, perché capace di garantire – sia per le strutture che per il personale specializzato – un'adeguata accoglienza alle persone disabili.
Nata dall'Associazione Opera San Luigi Gonzaga, “La Madonnina” (www.spiaggialamadonnina.it) è gestita totalmente da volontari, vi è garantito un presidio medico e personale specializzato proveniente dalla Finp, la Federazione italiana nuoto paralimpico, che, a seconda delle necessità di ogni persona, adotterà adeguati strumenti atti a rendere piacevole e sicura la balneazione. Alla base l'idea di creare non uno stabilimento “ghetto”, ma una spiaggia senza barriere sia architettoniche che mentali, dove tutti possano godere insieme del mare ed i suoi benefici ed il cui ricavato viene reinvestito nel progetto stesso.