Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 25 gennaio 2025
 
dossier
 

American Sniper: un film può condizionare un processo?

09/02/2015  Paradossale o no, il film di Clint Eastwood "American Sniper", che tanto successo ha avuto di pubblico e di critica, rischia di condizionare il processo di Eddie Ray Routh, che nel 2013 uccise Chris Kyle, ossia proprio il vero American Sniper. Questo almeno a detta del suo avvocato, J. Warren St. John.

American Sniper, il film basato sull'autobiografia del militare Chris Kyle (nel film interpretato da Bradley Cooper), il cecchino più letale dei Navy Seals, in missione per quattro volte in Iraq e soprannominato dai nemici "il diavolo di Ramadi" per la sua precisione mortale, è di nuovo al centro dell'attenzione. Ma questa volta per questioni "giudiziarie". 

Nel 2013, Kyle e il suo amico e commilitone Chad vennero uccisi da Eddie Ray Routh, anche lui un soldato, affetto dalla sindrome da stress post-traumatico. O, almeno, questa è la motivazione su cui punta la difesa di Routh, che comparirà in giudizio l'11 febbraio prossimo.

Ed ecco il problema. L'11 febbraio, proprio 10 giorni prima della cerimonia degli Oscar che vede candidata la pellicola di Clint Eastwood come miglior film
e Bradley Cooper come miglior attore protagonista: questa sovrapposizione di eventi ha portato l'avvocato St. John a dichiarare che il battage pubblicitario del film, le continue interviste rilasciate dalla vedova Taya Kyle (nel film Sienna Miller) e il modo in cui la pellicola dipinge il protagonista, cioè come un eroe che con la sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo, ancor più in un periodo di crisi in politica estera come questo, contribuiscano a creare un clima ostile nei confronti del suo assistito a influenzare in qualche modo il processo a suo carico.

Anche perché nel film, benché non si facciano nomi e non si parli della morte del protagonista, si accenna al fatto che lo stesso Kyle avesse cercato di aiutare quello che poi sarebbe diventato il suo assassino: e questo non può che influenzare la giuria, sempre a giudizio dell'avvocato.

Multimedia
American Sniper, pronto a uccidere in nome della patria
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo