logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Stasera in Tv
 

Cosa c'è da sapere sulla fiction con Sabrina Ferilli che racconta il dramma delle acciaierie

24/03/2021  Parte stasera su Canale 5 "Svegliati amore mio", la nuova serie che racconta la battaglia di una donna contro l'acciaieria in cui lavora suo marito, dopo la scoperta che la loro figlia si è ammalata di leucemia

Da mercoledì 24 marzo, in prima serata su Canale 5, prende il via la fiction "Svegliati amore mio" con protagonista Sabrina Ferilli. Come ne "L’amore strappato", in cui l’attrice era al centro di una fiction ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto, sempre diretta da Ricky Tognazzi e Simona Izzo, è di nuovo protagonista di una storia che racconta un grave problema di attualità: i danni alla salute causati dalle acciaierie. E pur essendo ambientata nei primi anni Duemila, in un Sud Italia non meglio specificato, è inevitabile non pensare all’Ilva di Taranto.

LA TRAMA

Naná fa la parrucchiera,è  una mamma meravigliosa e una moglie innamorata. Un giorno tutto cambia, quando si scopre che sua figlia Sara, di dodici anni, è affetta da leucemia. Dopo un momento di buio e dolore, Nanà inizia una battaglia, contro il “Mostro”. Si tratta dell’acciaieria Ghisal dove da vent’anni lavora suo marito Sergio. Il lavoro che gli ha permesso di dare una sicurezza alla famiglia è forse la causa del veleno responsabile della malattia della bambina.

Per Nanà si tratta di una battaglia su più fronti, a partire dal muro di omertà e di inconsapevolezza della società in cui vive. La donna deve convincere le altre madri, rassegnate al dolente destino che le vede perdere i figli, a unirsi alla sua battaglia, persuadere un giornalista e una dottoressa ormai anestetizzata a combattere con lei, per inchiodare lo spietato manager dell’acciaieria, devoto solo al profitto. Nanà si troverà in conflitto perfino con il marito, legato al proprio lavoro e tormentato dalle conseguenze sulla salute della figlia, e sarà costretta a tenere a bada uno spasimante ossessivo. Soprattutto, la donna cercherà di fare di tutto per salvare la propria figlia.

IL CAST

Sabrina Ferilli interpreta la protagonista Nanà Santoro. Quando alla figlia Sara viene diagnosticata una leucemia, la donna inizia una guerra che pare impossibile da vincere. Ettore Bassi è Sergio Santoro, marito di Nanà e operaio nell’acciaieria locale. Francesco Arca è Mimmo, migliore amico di Sergio e vecchio amore di Nanà. Caterina Sbaraglia ha il ruolo di Sara Santoro, la figlia di Nanà che a soli 12 anni si troverà a dover affrontare una leucemia. Ci sono anche: Iaia Forte, Massimo Popolizio, Francesco Venditti, Veruska Rossi, Antonio Avella ed Emanuele Salce.

 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo