Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
 

Ecologia non profit messa al "bando"

02/08/2012  Fondazione Cariplo ha stanziato mezzo milione di euro per accrescere le competenze delle organizzazioni impegnate nel terzo settore. Obiettivo: progettare un futuro sostenibile

Quasi mezzo milione di euro per rafforzare le organizzazioni nonprofit attive in campo ambientale. È la cifra significativa messa a disposizione da Fondazione Cariplo tramite un bando che scade il 28 settembre. Lo scopo dello stanziamento è il rafforzamento della presenza di soggetti esperti e organizzati che sensibilizzino i cittadini e la pubblica amministrazione sui temi della sostenibilità ambientale. Favorendo percorsi di formazione, valorizzazione e trasferimento delle competenze, le organizzazioni nonprofit sono chiamate a pianificare e diversificare le loro strategie e attività: proprio questo aspetto, infatti, rappresenta storicamente il tallone d'achille del settore. Sognare un futuro più sostenibile non basta, bisogna programmare. Nuovi e ambiziosi obiettivi, da raggiunere ridisegnando l'organizzazione interna. «Fondazione Cariplo vuole sostenere le organizzaioni non profit attive in campo ambientale ad affrontare meglio un periodo difficile di contrazione delle risorse disponibili per l'ambiente, sia da parte della pubblica amministrazione che dei privati. In questo senso, il bando consentirà alle organizzazioni di rafforzare le loro capacità, per esempio, di fare fund raising o le competenze necessarie per partecipare a progetti europei»: queste le parole di Elena Jachia, direttore dell'Area Ambiente. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo