Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
 

Francesco e Chiara, testimoni dell'amore vero

30/09/2011  Un nuovo musical che, a distanza di 30 anni da "Forza venite gente", ripropone in forma aggiornata la vita dei due santi di Assisi. Martedì 4 ottobre a Roma la prima esecuzione.

Non è un semplice remake di Forza venite gente a trent'anni esatti dalla prima, andata in scena il 9 ottobre 1981 a Viterbo. L'amore quello vero, il musical sulla vita di san Francesco in uscita in libreria a fine settembre per le Paoline (Cd con 20 canzoni euro 18; copione con le 20 basi musicali euro 30), è il tentativo, riuscito, di adattare l'intramontabile messaggio di Francesco e Chiara ai giovani di oggi.

Non è un caso che, come dicono gli stessi autori – Pietro Castellacci, Achille Oliva e Giampaolo Belardinelli (che non a caso figurano tra gli autori del primo fortunato musical sul poverello di Assisi) –, L'amore quello vero appare meno naïf, meno venato di quell'ottimismo tipico degli anni ’80 che ispirava invece Forza venite gente. Solitudine, povertà, amore per i poveri e per i tanti "diversi" che popolano le nostre città fanno da sfondo alle vicende umane di due cuori giovani, quelli di Francesco e Chiara, capaci di dare credito solo alla parola del Vangelo. Non è un caso che, come dicono gli autori, «la parola "libertà" ricorre in molti dei brani musicali», "libertà" che fa rima con "povertà". Questo desiderio infatti, che frigge nei cuori giovani, trova il suo compimento nello spogliarsi di tutto in nome di un amore più grande, quello che Gesù ha per i suoi amici.

La presentazione del nuovo musical avverrà martedì 4 ottobre, alle ore 20,30 presso l'Auditorium Seraphicum (via del Serafico,1).

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo