Quale fu il ruolo dei servizi segreti nel fallito attentato all'Addaura del 1989 contro Giovanni Falcone? Dopo le ultime rivelazioni giornalistiche, ne parla ad Annozero Massimo Ciancimino, autore con Francesco La Licata di “Don Vito“, racconto su “40 anni di abbracci
tra politica, affari, mafia e servizi segreti”.
A proposito dell'attentato, Falcone parlò di “menti raffinatissime“. A chi si riferiva? Come andarono davvero le cose all'Addaura? Chi è il misterioso “signor Franco“, l'agente dei servizi segreti dal volto sfigurato descritto da Ciancimino che incontrò Paolo Borsellino poco prima della strage di via D'Amelio?
Con Michele Santoro ne discutono in studio, oltre a Ciancimino, Walter Veltroni, deputato Pd e membro della Commissione parlamentare antimafia, Fabio Granata, parlamentare del Pdl e vicepresidente della Commissione antimafia e il giornalista del “Foglio“ Giuseppe Sottile. Con l’inviato Sandro Ruotolo, in collegamento dall’Addaura, a Palermo, ci sarà Attilio Bolzoni, il giornalista di “Repubblica“ autore del reportage che ha riacceso i riflettori sulla vicenda.
Giovedì 13, 21.05 - Rai Due