Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Giornata per la vita
 

Il cardinale Zuppi celebra il dono dell'esistenza

30/01/2025  Sabato 1 febbraio il presidente della Cei guiderà il pellegrinaggio al santuario di San Luca a Bologna, dove presiederà la Messa. Un'occasione per guardare al futuro con speranza, come da invito giubilare

Sabato 1° febbraio il cardinale Matteo Zuppi guiderà il pellegrinaggio dall’Arco del Meloncello (partenza alle ore 15) al Santuario della Beata Vergine di San Luca a Bologna, dove alle 16 presiederà la Messa in occasione della Giornata Nazionale della Vita, che quest'anno ha come titolo Trasmettere la vita, speranza per il mondo. Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita (Sap 11, 26). «L'appuntamento è caratterizzato dal tema giubilare della speranza: il dono della vita ricevuto ci spinge a essere donne e uomini capaci di creare buone e sane relazioni riconoscendo l’autore della vita. In questo anno particolare il pellegrinaggio si colloca come il primo degli appuntamenti che il nostro Ufficio ha programmato per accompagnare le famiglie in un percorso presso alcuni dei "nostri" luoghi giubilarii», dice don Gabriele Davalli, direttore dell’Ufficio pastorale della famiglia della diocesi.
Domenica 2 febbraio, alle 11 nella chiesa di San Giovanni in Monte, l’arcivescovo presiederà poi la Messa in occasione del centenario della prima celebrazione eucaristica del beato Olinto Marella al termine della sua sospensione a divinis. Alle 17.30 in Cattedrale celebrerà la Liturgia in occasione della Giornata Mondiale della Vita Consacrata. «Poco dopo la sua elezione – ricorda suor Chiara Cavazza, direttrice dell’Ufficio diocesano per la Vita consacrata – papa Francesco scrisse una bellissima lettera ai consacrati e alle consacrate, dal titolo Rallegratevi. In essa esortava tutte e tutti ad “abbracciare il futuro con speranza”. Questo invito continua a essere valido e a farsi sempre più forte all’inizio dell’Anno giubilare che vede coinvolta anche la vita consacrata. Domenica desideriamo ritrovarci insieme per ringraziare il Signore del dono della consacrazione e per continuare a guardare al futuro insieme, animate dalla speranza che il Vangelo continui a essere ispirazione di vita buona e bella».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo