Era il 2 settembre 2018 quando nello Spazio FEdS della Fondazione Ente dello Spettacolo, durante la 75ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, veniva presentata la nuova edizione di Finding Vince 400 (FV400), il Festival Internazionale Cinematografico dedicato a San Vincenzo de’ Paoli. Erano presenti mons. Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e padre Tomaž Mavrič CM, Superiore Generale della Congregazione della Missione e della Figlie della Carità.
A distanza di poco più di un mese stanno per aprirsi i battenti del Festival dedicato al Santo francese, a Castel Gandolfo, dal 18 al 21 ottobre. Al centro della manifestazione c’è il tema della globalizzazione della carità, raccontato attraverso tutte le forme artistiche, per sensibilizzare la società verso la crescente povertà e le privazioni. Per cambiare il punto vista e trovare una risposta collettiva alle difficoltà che affliggono troppe popolazioni, è necessario ricorrere a mezzi di comunicazione immediati e moderni, alle immagini oltre che alle parole.
Ecco allora che Finding Vince 400 si rivolge al cinema e propone un concorso articolato in più sezioni: per i cortometraggi, i lungometraggi, e “Semi di speranza” per coloro che hanno meno di 18 anni. Un unico tema per tutti: il servizio ai poveri. Aderiscono alla manifestazione attori internazionali come Clarence Gilyard, il ranger James Trivette nella serie televisiva Walker Texas Ranger, Martin Sheen noto per il suo ruolo in West Wing - Tutti gli uomini del Presidente, e Sheree J. Wilson che interpreta April Stevens nella saga TV Dallas e Alex Cahill-Walker in Walker Texas Ranger.
Nell’anno del Sinodo dei Giovani, FV400 dedica loro un programma speciale nell’Auditorium Conciliazione, a Roma, sabato 20 ottobre dalle 18.00 alle 20.00: “Quando la Carità ti chiama”. L’evento è organizzato dalla Famiglia Vincenziana, in collaborazione con il Sinodo dei Vescovi, ideato e realizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, con la regia di Andrea Chiodi. Per comunicare l’importanza della carità nella vita di ogni uomo, le immagini e la musica saranno al servizio del messaggio di San Vincenzo de’ Paoli. Saranno presenti artisti come Jim Caviezel, il Cristo del film The Passion di Mel Gibson, Piera degli Esposti, Massimo Popolizio, Sarah Maestri e Giovanni Scifoni, Ron (per la parte musicale) e Gen Verde.
Tutti possono fare qualcosa per divulgare il Carisma Vincenziano: i giornalisti con il loro lavoro, i cittadini e i volontari anche solo con un video girato con uno smartphone, i registi, gli autori e i creativi attraverso le loro opere. Ognuno può raccontare che cosa sia la carità, come la vive e in quali gesti è possibile trovarla. La fotografia può fissare un attimo, un gesto sulla pellicola per sempre, un libro e una poesia possono narrarne le gesta eroiche, la storia ne ripercorre il cammino e il cinema la celebra con i suoi colori, le parole, le immagini e la musica, come in una specie di colonna sonora per la vita.