Ne hanno assaporato il profondo messaggio spirituale rivestito d’arte. Sono tanti le sante e i santi che hanno varcato la soglia della Santa Casa di Loreto. «La mia emozione era profonda mentre mi trovavo sotto il tetto medesimo della Sacra Famiglia (…). Ho deposto il mio rosario nella scodella di Gesù Bambino (…). Come sono incantevoli questi ricordi». Sono le parole con cui Teresa di Lisieux descrive la sua visita. Solo una delle tante persone innamorate di Dio che nel corso dei secoli hanno deciso di recarsi al santuario marchigiano a pregare. A questo affascinante tema è dedicato il volume distribuito da Maria con te, rivista ufficiale del Giubileo lauretano, indetto da papa Francesco lo scorso 1° novembre, che inizia l’8 dicembre con l’apertura della Porta Santa e si concluderà il 10 dicembre 2020. Un libro inedito, dal titolo Preghiamo con i santi la Madonna di Loreto, è riservato in esclusiva alle lettrici e lettori, per approfondire l’argomento della devozione alla Madonna di Loreto attraverso l’esperienza umana, i pensieri intimi e le preghiere di grandi figure della spiritualità cattolica che la venerarono in modo particolare. Da san Francesco da Paola a san Josemaria Escrivá, da san Giovanni Bosco a santa Teresa di Calcutta. In apertura del libro, l’intervista al vescovo monsignor Fabio Dal Cin, delegato pontificio per la Santa Casa, sul significato profondo del Giubileo indetto per i 100 anni della proclamazione della Madonna di Loreto a protettrice degli aviatori. Segue il racconto dei pellegrinaggi e del fervido rapporto di alcuni santi con Loreto. Infine, le preghiere mariane elaborate o recitate quotidianamente da alcuni di essi. Il volume, allegato al numero 49 della rivista, costa solo 2,90 euro in più.