Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
Lutto
 

Morto Pippo Corigliano, per anni portavoce dell'Opus Dei

08/06/2024  Deceduto ai 82 anni lo storico portavoce della prelatura, amico personale di Escrivà

È morto l'8 giugno Pippo Corigliano. Giornalista, scrittore, ingegnere, fedele dell'Opus Dei, come fanno sapere dalla prelatura, è morto in casa sua, circondato dall'affetto delle persone dell'Opus Dei con cui viveva. Una morte inaspettata che ha lasciato sgomenti i suoi amici e familiari.  Giuseppe Corigliano era nato a Napoli il 31 maggio 1942 e aveva diretto l'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei per l'Italia per quarant'anni, dal 1970 al 2011. Era entrato nell'Opus nel 1960, a 18 anni, come numerario. Conobbe direttamente Josemaría Escrivà de Balaguer. Andato in pensione di era dedicato a scrivere libri dicendo che la "vocazione" di scrittore era dovuta a Dan Brown, che, con il suo "Codice da Vinci", aveva attirato l'attenzione del mondo su tematiche spirituali e soprannaturali.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo