Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
la lettera
 

«In quest'ora buia uniamoci nel far salire a Maria la supplica per la pace»

23/03/2022  Il Papa scrive ai vescovi di tutto il mondo in vista dell'affidamento alla Vergine della Russia e dell'Ucraina programmato venerdì 25 marzo, solennità dell'Annunciazione.

Papa Francesco ha scritto ai vescovi di tutto il mondo in occasione dell’Aato di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina che ha luogo venerdì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, nel corso della celebrazione penitenziale nella Basilica di San Pietro.

Ecco il testo integrale della lettera.  

Caro fratello,

è trascorso quasi un mese dall’inizio della guerra in Ucraina, che sta causando sofferenze ogni giorno più terribili a quella martoriata popolazione, minacciando anche la pace mondiale. La Chiesa, in quest’ora buia, è fortemente chiamata a intercedere presso il Principe della pace e a farsi vicina a quanti pagano sulla propria pelle le conseguenze del conflitto. Sono grato, in questo senso, a tutti coloro che con grande generosità stanno rispondendo ai miei appelli alla preghiera, al digiuno, alla carità. Ora, accogliendo anche numerose richieste del Popolo di Dio, desidero affidare in modo speciale alla Madonna le Nazioni in conflitto.

Come ho detto ieri al termine della preghiera dell’Angelus, il 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, intendo compiere un solenne atto di consacrazione dell’umanità, in modo particolare della Russia e dell’Ucraina, al Cuore immacolato di Maria. Poiché è bene disporsi a invocare la pace rinnovati dal perdono di Dio, esso avverrà nel contesto di una celebrazione della Penitenza, che avrà luogo nella Basilica di San Pietro alle 17, ora di Roma. L’atto di consacrazione è previsto verso le 18.30. Vuole essere un gesto della Chiesa universale, che in questo momento drammatico porta a Dio, attraverso la Madre sua e nostra, il grido di dolore di quanti soffrono e implorano la fine della violenza, e affida l’avvenire dell’umanità alla Regina della pace.

La invito dunque a unirsi a tale Atto, convocando, nella giornata di venerdì 25 marzo, i sacerdoti, i religiosi e gli altri fedeli alla preghiera comunitaria nei luoghi sacri, così che il Popolo santo di Dio faccia salire in modo unanime e accorato la supplica alla sua Madre. Le trasmetto, al riguardo, il testo dell’apposita preghiera di consacrazione, così da poterla recitare, lungo quel giorno, in fraterna unione. La ringrazio per l’accoglienza e per la collaborazione. Benedico di cuore lei e i fedeli affidati alle sue cure pastorali. Che Gesù vi protegga e la Vergine Santa vi custodisca.

Pregate per me.

Fraternamente

da San Giovanni in Laterano,

21 marzo 2022

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo