Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 25 gennaio 2025
 
chiesa
 

Pellegrini in mezzo al mare, l'Amerigo Vespucci luogo del giubileo

09/01/2025  Con decreto dell’Ordinariato Militare la nave scuola della Marina italiana è stata indicata tra i luoghi giubilari per i sacri pellegrinaggi e per le pie visite

Una delle messe celebrate a bordo di Nave Amerigo Vespucci
Una delle messe celebrate a bordo di Nave Amerigo Vespucci

Non c'è bisogno di una cappella, o di una chiesa quando si celebrano messe in mezzo al mare: il ponte di una nave diventa appunto una..."navata", ed è la nave stessa a trasformarsi in una chiesa. E in occasione del Giubileo 2025 la regina delle navi italiane, l'Amerigo Vespucci, impegnata da luglio 2023 nel Tour Mondiale, è stata indicata tra le Chiese Giubilari in cui sarà possibile prendere parte al Giubileo Ordinario per l'anno 2025, iniziato in Roma il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro.

Per tutta la durata dell'Anno Santo celebrato nella Chiesa dell’Ordinariato Militare per l'Italia dall'8 gennaio sino al 28 dicembre 2025, la chiesa di Nave Amerigo Vespucci, nel tempo della navigazione, è stata indicata dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’ltalia, mons. Santo Marcianò, luogo giubilare per i sacri pellegrinaggi e per le pie visite tra le Missioni di mare. 

Monsignor Santo Marcianò commenta: «Anche la chiesa che vive tra i militari vuole porre dei segni nell’Anno Giubilare quali espressione di quella speranza che la Chiesa e il mondo aspettano da Dio e che Dio affida anche al mondo militare. Tra questi, sono certamente da annoverare i «luoghi sacri» Giubilari, mediante i quali i nostri militari possono conseguire i benefici spirituali originati dall’indulgenza giubilare. Uno di questi luoghi sarà la Nave Vespucci dove il cappellano avrà il compito di accompagnare i marinai in questo prezioso tempo del giubileo. Durante la sua lunga navigazione la Nave Vespucci ha sempre avuto la presenza di diversi cappellani che si sono alternati, accompagnando silenziosamente ma molto efficacemente la vita spirituale dell’equipaggio e lo faranno in modo particolare in questo anno del Giubileo della Speranza».

Con la Bolla Spes non confundit del 9 maggio 2024, il Santo Padre Francesco, oltre ad indicare le Porte Sante e le Chiese Giubilari in Roma e in altri luoghi della cattolicità mondiale, ha concesso facoltà ai Vescovi Diocesani di individuare alcuni luoghi sacri mediante i quali i fedeli possano conseguire i benefici spirituali originati dall'indulgenza giubilare.  L’Arcivescovo Ordinario per l’Italia ha, pertanto, indicato alcuni luoghi sacri giubilari in Italia, anche nei Teatri Operativi Internazionali e nelle Missioni del Mare. Tra questi è stata indicata, nel tempo della navigazione, anche la chiesa di Nave Amerigo Vespucci.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo