La castità è una virtù che riguarda tutti per vivere e svilupparsi da persone umane, perché permette di trovare “il giusto mezzo” nell’esercizio della sessualità. Ha volti diversi secondo i tempi e gli stati di vita. Per questo si parla di castità della persona giovane, sposata, vedova, celibe... Il voto di castità è altra cosa e consiste nella rinuncia all’esercizio della sessualità per seguire Cristo, come fanno i religiosi. Ai preti cattolici non si chiede il voto di castità ma la promessa di restare celibi, vivendo come tutti la virtù della castità. Questo per essere totalmente liberi nell’edificare con Cristo e come Cristo il Regno di Dio in terra. Il celibato non è richiesto ai sacerdoti dalle Chiese ortodossa e anglicana. Per approfondire si può leggere l’enciclica Sacerdotalis caelibatus di Paolo VI e la Pastores dabo vobis di Giovanni Paolo II.