Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 05 ottobre 2024
 
Italia
 

L’identikit del volontariato italiano

07/01/2015  Gli “angeli del bene” in Italia sono 6 milioni e 630 mila, cioè 1 italiano su 8 dona del tempo agli altri in modo gratuito. Tradotto in numero di ore, sono 126 milioni al mese, 19 in media per ciascun volontario. Ecco il chi, dove e perché del “fare del bene” nel nostro Paese.

Quattro milioni e 140 mila si impegnano in associazioni, mentre 3 milioni operano come volontari non organizzati. Varianti molto importanti sono il grado di istruzione, la situazione economica e il luogo in cui si vive.

Lo dice l’indagine “Attività gratuite a beneficio di altri” con cui Istat, CSVnet e Fondazione Volontariato e Partecipazione fotografano il volontariato italiano, utilizzando gli standard suggeriti dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Oil). Proviamo ad entrare nel dettaglio.

Tabella: In quale settore attività di volontariato

A livello geografico, il lavoro volontario è più diffuso al Nord, specialmente nel Nord-est (16%), mentre al Sud ci sono livelli di partecipazione decisamente più bassi (8,6%). Tra le regioni, il record è in Trentino (21,6%), mentre in Campania il tasso scende al 7,9%.

Quanto al genere, gli uomini risultano più attivi rispetto alle donne (13,3% contro l’11,9%); il divario è dovuto unicamente a una più forte presenza dei maschi tra le attività organizzate, mentre il tasso di volontariato individuale è pressoché identico. Tuttavia, quando si impegnano, le donne spendono più tempo, con una media di 19,2 ore al mese contro 18,8.

Tabella: Da quanto tempo volontariato

Il volontario italiano appartiene più facilmente alla classe d’età 55-64 anni, mentre giovani e anziani si mantengono sotto la media nazionale. Altri fattori di crescita della percentuale di chi presta aiuto: l’agiatezza economica (23,4% dei componenti contro il 9,7% delle famiglie più in difficoltà), l’avere un lavoro e il titolo di studio (il 22,1% di chi ha conseguito una laurea ha avuto esperienze di volontariato, contro il 6,1% di quanti hanno la sola licenza elementare).

Un volontario su 6 s’impegna in più gruppi; comunque gli ambiti della mappa del “fare del bene” italiano sono diversificati, soprattutto di quello organizzato. Questi i settori più gettonati: organizzazioni con finalità religiose (23,2%), ricreative e culturali (16,4%), assistenza sociale e protezione civile (14,2%), attività sportive (8,9%), ambiente (3,4%), istruzione e ricerca (3,1%).

Per le realtà religiose, che comunque sono sempre il luogo più diffuso in tutta Italia in cui donare del tempo, i valori più alti si registrano al Sud, tra i giovani sotto i 24 anni e gli anziani.

Tabella: Titolo istruzione

E le motivazioni? Il 62,1% crede “nella causa sostenuta dal gruppo”, il 49,7% è spinto dall’impegno a far fronte a bisogni non soddisfatti di altri o dell’ambiente, 1 su 3 (soprattutto giovani) vuole socializzare e conoscere amici, mentre il 25,8% (particolarmente donne, anziane, casalinghe e residenti al Sud) è guidato da ideali religiosi.

«Tendenzialmente», spiegano i ricercatori, «chi inizia a fare volontariato organizzato, continua nel tempo: il 76,9% si dedica alla stessa attività da tre anni o più e il 37,7% addirittura da oltre dieci. Per contro, la metà di quanti si impegnano in attività individuali lo fa da meno di due anni». Donare ad altri fa bene anche a chi aiuta: il 51,6% di chi fa volontariato dichiara di aver allargato la rete dei rapporti sociali, il 51,3% di aver sviluppato una coscienza civica e politica e il 49,6% di sentirsi meglio con se stesso.

Tabella: motivazioni

Inoltre, vivere l’impegno solidale favorisce uno sguardo positivo verso la società. I volontari sono molto più positivi verso gli altri: ben il 35,6% ha fiducia della maggior parte delle persone contro solo il 20,9% di tutta la popolazione italiana; nei volontari è maggiore anche il senso di fiducia verso le istituzioni (24,46% contro 20,8%), la soddisfazione sulla propria vita (46,8% rispetto al 35%) e l’ottimismo verso il futuro (30,3% contro il 24%). Insomma, spendersi per gli altri favorisce il senso di comunità e la coesione sociale. «Questa convinzione», commenta Stefano Tabò, presidente di CSVnet, «deve condizionare la riforma del Terzo Settore, a ragione dei benefici, diretti e non, generati dal volontariato come antidoto all’apatia civica e politica».

Tabella: Benefici

I vostri commenti
8

Stai visualizzando  dei 8 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo