Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 12 luglio 2025
 
Chiesa
 

«Lo yoga è un rischio per la salute spirituale»

26/02/2015  Praticare lo yoga e i massaggi indiani può aprire «la porta a Satana e agli angeli maledetti». Parola di padre Roland Colhoun, parroco a Derry, nel Nord Irlanda, che ha deciso di avvertire i suoi fedeli sui rischi della disciplina orientale tanto praticata in tutto il mondo. «Quando si intraprendono strade fuori dalla sfera del cristianesimo, non si sa a cosa si va incontro. Lo spirito maligno può manifestarsi in varie forme»

Yoga e massaggi indiani potrebbero spalancare «la porta a Satana e agli angeli maledetti». A dirlo è stato padre Roland Colhoun, parroco di Glendermott a Derry, nel Nord Irlanda, che ha messo in guardia i fedeli a stare attenti alla propria «salute spirituale». La disciplina orientale, utilizzata dagli indù per trovare la pace spirituale per millenni e oggi praticata in tutto il mondo e anche da numerosi cattolici, potrebbe portare i cristiani al «regno delle tenebre».

In un'intervista al Derry Journal, padre Roland ha precisato il suo pensiero affermando che «quando si intraprendono strade fuori dalla sfera del cristianesimo, non si sa a cosa si va incontro. Lo spirito maligno può manifestarsi in varie forme». Poi ha citato papa Francesco, dicendo che è «rischioso» cercare risposte spirituale nei corsi di yoga.

Una posizione, quella di padre Colhoun, che non è isolata all'interno della Chiesa cattolica. Nel 2011, il decano degli esorcisti italiani, padre Gabriele Amorth, spiegò al Telegraph che «pratiche orientali apparentemente innocue come lo yoga sono subdole e pericolose. Pensi di farle per scopi distensivi ma portano all’induismo. Tutte le religioni orientali sono basate sulla falsa credenza della reincarnazione». Quand’era cardinale, Joseph Ratzinger spiegò che pratiche come lo yoga,  lo Zen e altre forme di meditazione trascendentale possono  «degenerare in un culto del corpo" che svaluta la preghiera».

Multimedia
Cristianesimo e yoga non sono compatibili
Correlati
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo