Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
dossier
 

M di Antonio Scurati vince il Premio Strega: tutto su Mussolini pubblico e privato

05/07/2019  L'autore si è imposto al prestigioso riconoscimento con 228 voti. Il libro "M - Il figlio del secolo" ricostruisce la nascita del fascismo, fra il 1919 e il '24, innestando la fantasia su un’impressionante ricerca storica

Al netto di alcune sviste storiche, segnalate da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera, M - Il figlio del secolo di Antonio Scurati è un libro con cui è necessario confrontarsi. Usiamo il termine “libro” perché l’intento dell’autore è quello di immaginare tutto ciò che non sappiamo di Benito Mussolini, partendo tuttavia da un’impressionante ricerca documentaristica. Siamo in uno spazio fra il romanzo e la storiogra­fia, «un’invenzione cui la realtà arreca i propri materiali. Non arbitraria, però».

Il racconto parte dal 23 marzo 1919 e arriva alla fine del 1924. Cinque anni ricostruiti con brevi capitoli in cui si dà voce a un personaggio – Mussolini, ma anche Giacomo Matteotti, Magherita Sarfatti, Gabriele D’Annunzio, Italo Balbo... – e seguiti da citazioni dei documenti dell’epoca, in un continuo rimando fra realtà e fantasia. Una cronaca quasi quotidiana di ciò che accadde in quei giorni e in quegli anni a Mussolini, in pubblico e nel privato, e all’Italia. Cosa scopriamo? Molto, e farebbero bene insegnanti e studenti, oltre che ogni cittadino, ad adottare il testo. Emerge anzitutto la capacità di quest’uomo venuto dalla provincia di mettersi in sintonia con attese e inquietudini di un Paese appena uscito dalla Grande Guerra. Risulta evidente il ricorso metodico alla violenza come strumento di potere. Come anche la paura (della gente) e l’incapacità (dei politici) di reagire all’avanzata del fascismo.

Scurati non giudica e non commenta, fa parlare i fatti, dipingendo un grandioso affresco del periodo. E se, a più riprese, il lettore avrà l’impressione di rintracciare analogie con il presente, non dovrà imputarlo allo scrittore, bensì ai ricorsi della storia.

Il vincitore del Premio Strega e una selezione dei migliori titoli in gara: li trovi su Sanpaolostore.it

M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati su Sanpaolostore.it

Il vincitore del Premio Strega 2019 su San Paolo Store

Multimedia
Scurati vince lo Strega: «Il mio libro su Mussolini aiuta gli italiani a capire il presente»
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo