Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

Nel Paradiso di Bruckner

20/01/2011  Lorin Maazel propone l'integrale delle sinfonie del compositore austriaco: un inno alla pace, all'armonia, al divino, alla contemplazione in cui l'uomo di oggi può identificarsi.

Bruckner (1824-1896) è uno di quei compositori che si ama o si odia. La sua sensibilità e la sua religiosità lo portarono a creare una musica in cui si respira il desiderio e l'amore per la pace, la contemplazione, l'armonia degli uomini e del mondo. Per molti, la sua musica è un grande inno alla divinità, sincero e passionato.

A certi ascoltatori tutto ciò suona anacronistico, naif, fuori dalla realtà. A molti altri, invece, risulta gradevole, forse perché offre un rifugio dalle ansie, dallo stress, dalla bruttezza della realtà e dell'esperienza quotidiana. In tempi tanto caotici e sgradevoli, il bucolico Bruckner può insomma apparire moderno e attuale.

Un'ottima occasione per rispcorpire la sua musica è offerta dal cofanetto che contiene le sue 10 sinfonie, la parte più importante della sua musica, assieme al Requiem. E' il frutto di uno spettacolare ciclo di concerti tenutisi fra il gennaio e il marzo del 1999, con interpreti l’Orchestra della Radio Bavarese e il direttore Lorin Maazel. L’organico tedesco aveva già alle spalle una lunga tradizione bruckneriana che partiva dalle interpretazioni di Eugene Jochum. L'ascolto regala molte gioie, e un'oasi dallo squallore che ci assedia.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo