Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 14 gennaio 2025
 
 

Pippo Baudo nel mirino di Wanted

12/01/2012  La nuova puntata del programma condotto su Rai 5 da Elena Di Cioccio e Malcom Pagani

Ha presentato centinaia di trasmissioni e molte edizioni del Festival di Sanremo; è stato protagonista di pubblicità e delle pagine di molti giornali; ha salvato perfino Mina dai fischi. È Pippo Baudo, il personaggio messo sotto inchiesta da “Wanted – Il successo è un delitto?”, il programma ideato e realizzato da Gregorio Paolini, in onda su Rai5 stasera alle 21.15. “Quando passo davanti al cavallo di viale Mazzini – racconta Baudo – provo ancora nostalgia: sono figlio di quel mondo e sarebbe vigliacco abbandonarlo, ma non voglio fare il dirigente della Rai”.

I due conduttori della trasmissione, Elena Di Cioccio e Malcom Pagani vanno alla ricerca di performance televisive e tracce lasciate sui giornali, analizzando prove e ascoltando testimonianze. Nella sua intervista Baudo racconta anche la volta in cui, dietro le quinte del Festival di Sanremo del 1984, dovette autografare le tessere del Pci con l’effige di Togliatti agli operai dell’Italsider che manifestavano davanti l’Ariston, oltre a spiegare perché secondo lui ancora oggi l’anima della Tv italiana deve restare democristiana.Testimone eccellente di questa puntata è Pippo Caruso, il direttore d’orchestra siciliano che ha seguito Baudo in quasi tutti i suoi programmi. Chiamati a “deporre” anche la giornalista Paola Jacobbi e l’autore televisivo Enrico Vaime.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo