Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
 

Sculture illuminate

28/07/2011  Una lampada, che è anche una cornice. E che è anche un’opera d’arte

Posata su un tavolino del salotto o appoggiata per terra in un ingresso, potrà essere scambiata per una scultura. E se vi dovessero chiedere chi è l’artista, potreste rispondere Lievore Altherr Molina. Poi, rivelerete l’arcano, con un semplice clic. Perché Anisha in realtà è una lampada, disegnata dallo studio di design spagnolo per Foscarini. La sua forma è un’ellisse irregolare, che come una cornice avvolge uno spazio vuoto, riempiendolo di luce.

In argentino, “anisho” significa anello, ma il nome Anisha vuole essere anche un omaggio all’artista indiano Anish Kapoor, celebre per le sue opere dalle forme primordiali e tondeggianti e dai colori squillanti e vivaci. Realizzata in materiale plastico, si presenta come una forma continua, completamente cava all’interno e plasmata in modo da generare il proprio basamento, senza interrompere la figura. Nel progettare una lampada capace di raggiungere inediti livelli di essenzialità, è stata decisiva la scelta di una soluzione illuminotecnica che non alterasse l’equilibrio formale del prodotto: il LED, all’interno della parte superiore, è perfettamente mimetizzato nella struttura. Inoltre, l’interruttore, che si trova all’interno della forma, è sensibile al semplice sfioramento del dito.  

Anisha è disponibile in due dimensioni: una più piccola (l. 23x5x32 h cm), adatta ai comodini, e una grande (l. 33x5x45 h cm), pensata per consolle, piani di lavoro, ma anche da appoggiare a terra. Due anche i colori proposti: bianco, puro ed essenziale, e rosso per una presenza decisa e riconoscibile, per un’eleganza discreta.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo