Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 24 gennaio 2025
 
 

Settimana per l'unità dei cristiani, preghiera per l'8° giorno

25/01/2017 

VIII GIORNO

Riconciliàti con Dio (2 Cor 5, 20) 
  
Michea 4, 1-5 In quei giorni regnerà la giustizia 
Salmo 87 [86], 1-7 Città di Dio, ascolta le cose stupende che il Signore dice di te 
Apocalisse 21, 1-5a Dio creerà un nuovo cielo e una nuova terra  
Giovanni 20, 11-18 Incontrare il Signore risorto conduce ad una missione personale  

Commento

E se….? E se le profezie della Bibbia si realizzassero? Se la guerra tra i popoli cessasse e se gli strumenti di guerra fossero forgiati in strumenti che danno vita? E se regnassero la pace e la giustizia di Dio, che è molto più che la semplice assenza di guerra? E se tutta l’umanità si radunasse per una celebrazione in cui neanche un singolo individuo fosse emarginato? E se davvero non ci fossero più dolore, né lacrime, e non più morte? Sarebbe il culmine della riconciliazione che Dio ha portato in Gesù Cristo. Sarebbe il paradiso!

I salmi, i cantici, gli inni cantano del giorno in cui tutta intera la creazione perfetta finalmente giungerà alla sua meta, il giorno in cui Dio sarà “tutto in tutti”. Ci parlano della speranza cristiana per il compimento del regno di Dio, quando la sofferenza sarà trasformata in gioia. In quel giorno, la Chiesa sarà rivelata nella sua bellezza e grazia, quale corpo di Cristo riunificato. In ogni luogo in cui ci raduniamo nello Spirito per cantare insieme il compimento delle promesse di Dio, i cieli si aprono e cominciamo qui ed ora a danzare al suono della melodia dell’eternità. 

Mentre possiamo già sperimentare questa presenza del paradiso, celebriamo insieme. Possiamo sentirci ispirati a condividere immagini, poemi e canzoni delle nostre particolari tradizioni. Questi sussidi possono creare spazi per noi, per farci sperimentare la nostra fede comune e la nostra speranza nel regno di Dio. 

Domande per la riflessione personale
•Come ti immagini il paradiso?
•Quali canti, storie, poemi e raffigurazioni della tua tradizione ti danno la sensazione di partecipare alla realtà dell’eternità di Dio?

Preghiera

O Dio Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, 
 ti ringraziamo per questa Settimana di preghiera,
 per esserci radunati insieme come cristiani
 e per i diversi modi
 in cui abbiamo sperimentato la tua presenza.
 Fa’ che possiamo sempre lodare il tuo Nome santo insieme
 per continuare a crescere nell’unità e nella riconciliazione. Amen.
 Agnello di Dio,  i cieli ti adorano,
 i santi e gli angeli cantano innanzi a te
 melodie con arpa e cembalo tintinnanti, 
 dove, uniti al coro degli immortali, 
 ci raduniamo attorno al tuo radioso trono.
 Nessun occhio ha visto quella luce,
 nessun orecchio potrebbe dare eco 
 alla tua gloria;
 eppure là canteremo vittoriosi grida di gioia per tutta l’eternità! Amen.

Multimedia
La video preghiera del Papa: i cristiani al servizio dell'umanità
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo