Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
 

Storia di amicizia e di montagna: in Tv il film dal romanzo di Cognetti

18/03/2025  Stasera sul canale 8 "Le otto montagne, con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, tratto dal libro vincitore del Premio Strega. La nostra recensione

Pietro e Bruno si conoscono dall’infanzia: il primo vive a Torino, è figlio di un ingegnere e trascorre le sue estati in un paesino di montagna in Val D’Aosta, in Val d'Ayas per la precisione; il secondo non si è mai mosso da quel villaggio, il padre lo ha abbandonato e sa a malapena leggere. Si perderanno di vista e si ritroveranno da giovani uomini (Luca Marinelli e Alessandro Borghi) in cerca di un’identità e la loro amicizia riprenderà vigore intorno alla costruzione di una baita isolata. Trasformare in film un romanzo Premio Strega amatissimo come Le otto montagne di Paolo Cognetti poteva essere molto rischioso. Ma la scommessa della coppia di registi tedeschi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch è stata vinta: anzi, al di là della vicenda narrata, che conserva tutti gli elementi del libro, l’esperienza del film è ancora più immersiva, totalizzante, poetica. In parte grazie alla scelta di adottare un formato di proiezione ristretto che ricorda un po' i documentari di montagna, e meno gli spottoni delle serie Tv. Il film ha vinto il premio della giuria al 75º Festival di Cannes e  4 David di Donatello, tra i quali quello per il miglior film. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo