Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Festa della donna
 

Una sfida quiz tra studenti sui diritti delle donne

06/03/2025  Il quinto appuntamento del progetto High school games, a cui aderiscono migliaia di studenti italiani online sull' App gratuita wicontest, è incentrato sulla violenza di genere per dire che "Se dico no è no"

Stimolare l'apprendimento su temi lagati al mondo di oggi attraverso una dimensione più giocosa e coinvolgente: è quello che si propone  il Concorso Didattico Nazionale gratuito High School Game (www.highschoolgame.it), partito lo scorso 3 febbraio, ideato e promosso da Planet Multimedia. Grazie all’adozione di metodologie innovative, quali la gamification e l’apprendimento interattivo, High School Game propone un format educativo e coinvolgente, con un approccio che consente agli studenti di confrontarsi attivamente, stimolando il dibattito e favorendo la costruzione di una maggiore consapevolezza sui vari temi del concorso.Il quinto torneo del progetto va in scena veenrdì 7 marzo alle ore 16:00, in vista della Festa della Donna, quando il Live Quiz Show sarà dedicato al contest tematico "Voci di Donna. #SeDicoNoÈNo", trasmesso in diretta sull’App Wicontest. Un’importante occasione di confronto per gli studenti delle scuole superiori italiane, che potranno mettersi alla prova su un tema purtroppo drammaticamente attuale: la violenza sulle donne.
Attraverso domande interattive, approfondimenti e testimonianze di ospiti d’eccezione, il Live Quiz Show mira a sensibilizzare i giovani, promuovendo una maggiore consapevolezza su questa problematica. La violenza sulle donne, infatti, è un’emergenza sociale che richiede un impegno collettivo per essere contrastata e superata. Educare i giovani su questo tema significa gettare le basi per un futuro più equo, sicuro e rispettoso per tutti.
Il Live Quiz Show vedrà anche la partecipazione di alcuni personaggi di spicco nella lotta alla violenza di genere: Valentina Pitzalis, testimonial della Onlus FAREXBENE; Ylenia Scapin, campionessa olimpica e direttore Tecnico Judo Fiamme Gialle, testimonial di Sport & Smile; Brian Signorini, Peer Ambassador della Onlus FAREXBENE.
Rinnovata anche per l’edizione 2025 la media partnership con Rai Cinema Channel, con la proiezione di cortometraggi dedicati ai temi sensibili del concorso.
Partito il 3 febbraio scorso,
Le classi con il miglior punteggio di ogni provincia potranno accedere alla Finale Nazionale Live, che si terrà a Civitavecchia il 18 e 19 maggio 2025, a bordo della nave ammiraglia di Grimaldi Lines. Centinaia di studenti da tutta Italia, accompagnati dai propri docenti, si contenderanno il podio e il premio in palio: un viaggio di 3 giorni a Barcellona a bordo della nave Cruise Grimaldi Lines, per tutta la classe e il docente accompagnatore.
Tra i principali partner dell’edizione 2025: Grimaldi Lines (Main Partner), Università Vanvitelli, LUMSA e LABA di Firenze (Educational Partner), Sport e Salute, Ministero della cultura, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Fondazione Univerde (Enti Patrocinanti). Collaborano inoltre come Content & Topic Partner: Polizia Stradale di Milano, Plastic Free, FARE X BENE Onlus, Sport & Smile, Cittadinanza Attiva, Associazione Familiari e Vittime della Strada, Centro Nazionale Contro il Bullismo - BULLI STOP, Opes, ITS Academy Angelo Rizzoli. 

 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo