Quella di Cracovia, che ormai è ai blocchi di partenza, sarà un Giornata mondiale di giovani profondamente permeata dall’aspetto “social”. Gli hashtag ufficiali dell’evento saranno: #Krakow2016 (internazionale) #GMG2016 (Italiani), mentre con #diarioGMG verranno identificati i post che raccontano i momenti salienti e che, a fine giornata, verranno convogliati in un diario all’interno del sito www.gmg2016.it.
Accanto ai vaticanisti Alberto Bobbio e Annachiara Valle, che seguiranno l'evento in Polonia, Famiglia Cristiana avrà anche un piccolo team di giovani inviati che cercheranno di restituire il calore e l’intensità dell’evento. Si tratta di tre studenti dello Iusve, l’Istituto universitario salesiano di Venezia, che hanno frequentato il corso in “Web marketing and digital communication”: Alberto, Chiara e Ilaria. In questo post di apertura si presentano.

Ciao sono Alberto, amo stare in mezzo alla gente e lo sport per me è un momento irrinunciabile. Grazie a Twitter mi informo, condivido le notizie e cerco di creare nuove relazioni con le persone. Questa è la mia prima Gmg e non vedo l’ora di vivere questa magnifica esperienza e raccontarvela attraverso i Social.


Ciao sono Chiara. Amo i libri e le serie TV perché sono storie che raccontano di persone. Da poco ho scoperto Snapchat che è un nuovo fantastico modo per raccontare storie. Dopo aver vissuto quella di Madrid in prima persona, vorrei in questa gmg di Cracovia riuscire a raccontare le storie dei pellegrini a più persone possibili, perché tutti capiscano le emozioni profonde che si provano durante queste esperienze.

Ciao sono Ilaria, mi piace viaggiare, fermarmi e perdermi a osservare i dettagli e l’orizzonte. Instagram è il mio compagno di viaggio, grazie a lui posso condividere le immagini che mi restano più impresse. A Madrid ho vissuto la Gmg da pellegrina e le emozioni sono state immense; per questa Gmg sono pronta a correre in mezzo a voi e immortalare la vostra gioia.