1. I PROPRI SPAZI Non permettere che la malattia del tuo caro sia costantemente al centro della tua attenzione.

2. RISPETTO PER SÉ Rispettati e apprezzati: stai svolgendo un compito impegnativo.

3. SALUTE Vigila sulla tua salute fisica e psichica.

4. NESSUNA COLPA Stai facendo il possibile. Non sentirti in colpa perché non puoi fare di più.

5. INFORMATI Impara il più possibile sulla patologia di chi assisti: conoscerla ti aiuta a gestirla.

6. I SERVIZI Conosci quali risorse assistenziali sono presenti sul territorio.

7. CERCA AIUTO Accetta l’aiuto di altri nello svolgere alcuni compiti in tua vece.

8. SAPER CAMBIARE
Accetta i cambiamenti se necessari: a volte bisogna cambiare soluzione più volte per il bene di tutti.

9. I TUOI DIRITTI Difendi i tuoi diritti come persona e come cittadino.

10. CHE COSA TI FA BENE? Trova la tua regola d’oro personale.